Tempi duri per la piccola editoria italiana. Da nord a sud non sono rari ridimensionamenti e chiusure di giornali, a scapito di chi ci lavora e, naturalmente, di tutti i cittadini, privati di un’informazione libera e plurale.
Un caso che tocca da vicino il mondo degli sport invernali è quello de "La Provincia" di Sondrio, la cui redazione, insieme a quella di Lecco, sarà trasferita a Como, a oltre 100 km di distanza. Evidente il disagio, per i dipendenti, nell’accettare il cambio di sede: la situazione venutasi a creare porterà inevitabilmente i dipendenti (o buona parte di essi) a dare le dimissioni.
Riccardo Carugo, Fiduciario Cdr redazione di Sondrio: "Abbiamo in programma un incontro a Milano, assistiti dal sindacato, con l’azienda per verificare la possibilità che si possa evitare questo trasferimento. L’ipotesi sembra però sfumata, il piano dell’azienda è quello di trasferire tutti a Como. La nostra redazione è composta da tre uomini e otto donne, molte delle quali con figli ed alcuni in tenera età. Questa situazione ci mette nelle condizioni di doverci licenziare, è impossibile continuare a lavorare in una redazione a 110 km di distanza."
Fondoitalia è solidale con le redazioni coinvolte ed auspica una risoluzione della vicenda in modo da consentire ai giornalisti di continuare a svolgere il proprio lavoro, anche nell’interesse della collettività e degli sport invernali ai quali è sempre stato garantito uno spazio rilevante su "La Provincia" di Sondrio.
Editoria in crisi: solidarietà di Fondoitalia a colleghe e colleghi de “La Provincia” di Sondrio

Ti potrebbe interessare
Biathlon auf Schalke: Vanessa Voigt ammalata, Anna Weidel in coppia con Strelow
Cambio in corsa al “bett 1.de Biathlon World Team Challenge” che domani, sabato 28 dicembre, si terrà presso la
Biathlon – Azzurri a Bolzano per celebrare il legame con FERCAM e il “Truck Italia”: da Vittozzi a Wierer e Giacomel, tutti gli interventi
Il biathlon azzurro si riunisce a Bolzano. Nel primo pomeriggio di oggi – mercoledì 2 ottobre – presso
Sci di fondo – Dalla pista di Schilpario, alle condizioni delle atlete: Renato Pasini racconta l’avvicinamento ai Mondiali U23
I Mondiali Junior e Under 23 di sci di fondo si avvicinano a grandi falcate e a Schilpario l’attesa cresce