Si guarda a Losanna, dove oggi si discuterà della possibilità di sanzioni contro la Russia per la vicenda legata ai dati del Laboratorio Antidoping di Mosca manipolati.
La WADA potrebbe richiedere la sospensione della Russia dall’ospitare ma anche dal partecipare a grandi eventi internazionali. Il CIO invece ha affermato di essere ben disposto nei confronti degli atleti russi che potranno dimostrare di essere puliti e competere sotto una bandiera neutrale, come accaduto già a PyeongChang.
Dall’altra parte, però, nove membri del Comitato degli Atleti della WADA, come riportato dalla BBC, hanno comunicato che l’esclusione della Russia sarebbe l’unica sanzione significativa: «Riteniamo che la frode, manipolazione e l’inganno rivelati fino a oggi saranno incoraggiati e perpetuati se ci sarà una pena minore. Fino a quando questi abusi all’integrità nello sport continueranno, se non saranno affrontati con coraggio e un impegno risoluto a proteggere gli atleti e lo sport pulito. Ad oggi la vicenda del doping russo ha attraversato ben tre Olimpiadi e Paralimpiadi con una quarta all’orizzonte. Gli atti di inganno e frode perpetuati dalla Russia, hanno beffato non solo coloro che rispettano le regole ma anche chi le fa e le salvaguarda».
Nove atleti della WADA chiedono l’esclusione della Russia dalle Olimpiadi

Ti potrebbe interessare
Fondo – Un raffreddore ferma Klæbo: “Mi dispiace saltare Dresda, avrei fatto anche la super sprint”
Il norvegese ha dato forfai all'ultimo momento: "Non vedevo l'ora di gareggiare, ma ho il raffreddore"
Olimpiadi Milano Cortina 2026 – In Val di Fiemme il programma di volontariato olimpico “Team 26”: sei serate per candidarsi
Il CO Nordic Ski Val di Fiemme propone serate informative per coinvolgere nuove volontarie e volontari. Si comincia
Predazzo – Arianna Fontana e Federico Pellegrino al convegno “La Psicologia può…” (FOTO)
Decima edizione del convegno nazionale di formazione “Giovani, Sport e Montagna” dedicato al tema della psicologia