Arrivano brutte notizie da Losanna per la Russia. Il Comitato Esecutivo della WADA ha infatti deciso di punire la Russia per la manomissione dei dati del Laboratorio Antidoping di Mosca.
La pena è pesante: esclusione da tutte le maggiori competizioni internazionali per quattro anni. Di conseguenza, quindi, non ci saranno squadre russe ai Giochi Olimpici del 2020 e 2022.
La Russia non potrà partecipare quindi nemmeno a Mondiali o Europei. Non è chiaro se però ogni disciplina verrà sanzionata. Per esempio la UEFA permetterà alla Russia del calcio di partecipare ai prossimi Europei. Quindi vedremo cosa decideranno la FIS e l’IBU per quanto riguarda le discipline nordiche e il biathlon.
Un portavoce della WADA ha affermato: «L’elenco completo delle raccomandazioni è stato approvato all’unanimità. Il Comitato di Revisione ha anche raccomandato l’esclusione della bandiera russa dalle Olimpiadi e da qualsiasi Campionato Mondiale per quattro anni, con la possibile presenza di atleti russi sotto una bandiera neutrale. La Russia ha 21 giorni per fare ricorso al TAS».
Doping – Pena pesante per la Russia: fuori da tutte le maggiori competizioni internazionali per 4 anni!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dalla carabina smarrita al 2° posto in poche ore: Kirkeeide e lo strano podio nella sprint di Oberhof
Chi l’avrebbe mai detto. Maren Hjelmeset Kirkeeide sale sul secondo gradino del podio per la prima volta in
Biathlon – Sebastian Samuelsson vince l’oro mondiale per la Svezia, sua mamma festeggia con i… norvegesi!
Emerge un retroscena curioso legato ai Mondiali di biathlon di Oberhof 2023 e alla medaglia d’oro conquistata
Biathlon – Dominio russo nella Single Mixed; Italia ai piedi del podio
Russia padrona della Single Mixed che ha chiuso il programma dei Campionati Europei di Arber. Come già per la