Michael Hellweger difficilmente dimenticherà il momento in cui si è accorto di aver conquistato il primo successo internazionale, liberando all’aria un fortissimo urlo a braccia alzate. Un momento bellissimo per il sudtirolese della Val Sarentino, capace di vincere la sprint in skating che ha aperto l’OPA Cup a Pokljuka.
Un successo arrivato di potenza, di fronte ad avversari di Coppa del Mondo, come Renaud Jay costretto ad accontentarsi della seconda piazza. Sul terzo gradino del podio un altro francese, Arnaud Chautemps, bravo però a prendersi il podio. Sicuramente delusi Mancini e Riebli, che avrebbero sperato di ottenere qualcosa in più. E chissà se dopo questo successo vedremo Hellweger in Coppa del Mondo la prossima settimana a Davos.
Eliminato in semifinale Stefano Dellagiacoma. Il trentino del CS Carabinieri ha chiuso al sesto posto una semifinale di alto livello, dominata dai francesi Jay, Mancini e Chautemps. Per lui una buona prova se si considera che era la sua prima gara di OPA Cup senior in carriera.
Fuori nei quarti di finale gli altri azzurri che avevano passato il taglio della qualificazione. Peccato in particolare per Giacomo Gabrielli, uscito per pochi centesimi alle spalle dei francesi Jay e Chautemps. Out anche Bertolina, Abram, Mocellini, Nizzi e Serra.
CLASSIFICA FINALE
1° M. Helleweger (ITA)
2° R. Jay (FRA)
3° A. Chautemps (FRA)
4° B. Tritscher (AUT)
5° T. Mancini (FRA)
6° J. Riebli (SUI)
7° L. Matossi (SUI)
8° T. Schely (FRA)
9° B. Moser (AUT)
10° T. Habenicht (AUT)
Gli altri italiani
11° S. Dellagiacoma
15° G. Gabrielli
17° E. Nizzi
20° M. Bertolina
22° D. Serra
23° M. Abram
27° S. Mocellini
Fondo – L’urlo di Michael Hellweger: a Pokljuka il suo primo successo in OPA Cup
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/fondo_hellweger_volata_pokljuka.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Scandinavian Cup, Svahn eliminata in semifinale nella sprint di Falun
Linn Svahn rientra alle competizioni con una eliminazione in semifinale della sprint 1,4 km nella tappa di
Sci di fondo – Mondiali U23, 3° tempo De Martin nella qualificazione della sprint di Schilpario. Tre azzurri alle batterie
Dopo la prima giornata di gare a Schilpario, che ha aperto i Mondiali Junior con la sprint in classico, oggi tocca
Nessuna sorpresa nella Norvegia per la 66^ Tournée dei 4 trampolini
Il capo allenatore Alexander Stöckl si affiderà ai sei uomini sinora utilizzati nel massimo circuito.