La nazionale svedese si presenterà a Lillehammer in formazione rimaneggiata. Saranno infatti assenti Ebba Andersson, Stina Nilsson, Maja Dahlqvist e Frida Karlsson. A loro bisogna aggiungere anche l’assenza della detentrice della Coppa del Mondo, la norvegese Østberg. Per questo motivo lo skiathlon femminile di domani vedrà al via un parco partenti sicuramente di livello inferiore rispetto al solito.
Ne è consapevole anche la grande favorita, Therese Johaug, che di questo argomento ha parlato oggi in conferenza stampa. «È più divertente vincere una gara di sci quando al via ci sono tutte le migliori – ha affermato la detentrice del titolo mondiale nel format – ma allo stesso tempo non posso fare nulla per quelle che non gareggiano e devo solo pensare alle atlete che saranno in gara».
Johaug ha quindi dedicato un pensiero alle svedesi: «Non è mai divertente quando non puoi gareggiare, ma so che torneranno più forti. Le avversità rafforzano, io ne so qualcosa».
Un giornalista ha definito la gara di domani una passeggiata nel parco per Johaug, che ha sorriso per poi rispondere: «No, non sarà una passeggiata nel parco. Devi prima gareggiare e fare un lavoro incredibilmente buono prima di alzare le braccia. Mi aspetto che sia Heiwi Weng che Astrid Uhrenholdt Jacobsen saranno forti sabato. Potrebbe anche accadere che qualche atleta straniera sarà più forte rispetto alla passata settimana».
Fondo – Johaug: “Mi dispiace per le tante assenze, ma non sarà una passeggiata”
Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Milano Cortina 2026 è qui!
La bandiera del Cio è stata ammainata a Pechino per essere consegnata a Giuseppe Sala e Giampietro Ghedina,
Fondo – OPA Cup a Premanon: Bentz e Steiner vincono l’inseguimento
La francese vince la gara femminile nella quale non vi erano azzurre; lo svizzero si è imposto tra gli uomini;
Tour de Ski 2020, De Godenz (consigliere Provincia Trento): “Evento di grande importanza, arrivo studiato ad hoc per le caratteristiche della Val di Fiemme” (VIDEO)
La Val di Fiemme si prepara ad ospitare il Tour de Ski 2020, da venerdì 3 a domenica 5 gennaio