Il Presidente Flavio Roda e la Federazione Italiana Sport Invernali hanno accolto con grande soddisfazione la decisione della Commissione Finanze della Camera di correggere il testo dell’articolo 32 del decreto legge del Governo n.124/2019, che aveva escluso le prestazioni didattiche di ogni genere dall’esenzione dell’IVA, tra cui anche le attività sportive.
Il testo ora rettificato consentirà agli Sci Club di continuare ad operare in un regime di IVA agevolato. "Ringrazio il ministro Ministro per lo Sport Vincenzo Spadafora, il Presidente FIN ed Onorevole Barelli, gli Onorevoli Valente, Mariani e Mancini per essersi adoperati al fine di ottenere questo importante risultato", ha dichiarato il Presidente Roda –. E’ una decisione che permetterà a chi opera nell’attività di base di lavorare più serenamente, al fine della crescita degli sport invernali".
FISI: scongiurata l’IVA sulle attività didattiche sportive, soddisfatto il Presidente Roda

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Erik Valnes: “Contento del pettorale ma ciò che conta è essere in cima alla classifica quando saremo in cima al Cermis”
DOBBIACO – Un secondo posto dal peso specifico importante quello che ha ottenuto oggi Erik Valnes, considerando che
Sinner, la positività al Clostebol e quelle differenze sostanziali con il caso Johaug, squalificata 18 mesi
Il caso Sinner, risultato positivo due volte e scagionato dall’ITIA, l’International Tennis Integrity Agency,
Prima neve in Val di Fiemme per l’Universiade Trentino 2013. Comincia lo skiathlon il 12 dicembre
In Val di Fiemme, a poche settimane dall’inizio delle prove nordiche della 26.a Universiade Invernale