Elisabeth Hoegberg lascia il segno nella 10 km Pursuit femminile che ha chiuso il fine settimana di IBU Cup in terra norvegese.
A Sjusjoen arriva il successo della veterana svedese, efficace al poligono (un solo errore) e capace di sbaragliare la concorrenza russa: Irina Starykh, vittoriosa nella sprint di sabato, è seconda a 15.4, Ekaterina Glazyrina terza a 19.4.
Staccata la norvegese Solemdal, quarta davanti alla svizzera Cadurisch. Poi le russe Gerbulova e Porshneva, rispettivamente sesta e settima con due e tre errori al tiro.
Nella top ten c’è anche Alexia Runggaldier, nona con una sola penalità a 1:34.3 dalla vincitrice, preceduta dall’ucraina Pidhrushina. Decima la francese Bened.
Per quanto riguarda le altre azzurre in gara Irene Lardschneider chiude in 33^posizione, Michela Carrara 41^.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1^ E.Hoegberg (SWE) 31:07.7 (1+0+0+1)
2^ I Starykh (RUS) +15.4 (0+0+1+0)
3^ E. Glazyrina (RUS) +19.4 (1+0+0+0)
4^ S.Solemdal (NOR) +46.4 (0+0+1+0)
5^ I. Cadurisch (SUI) +55.2 (0+1+0+0)
6^ N. Gerbulova (RUS) +1:13.8 (0+0+2+0)
7^ A. Porshneva (RUS) +1:21.1 (0+0+1+2)
8^ O. Pidhrushina (UKR) +1:33.5 (0+1+1+1)
9^ A. Runggaldier (ITA) +1:34.3 (1+0+0+0)
10^C. Bened (FRA) +1:42.5 (1+0+0+1)
LE ALTRE ITALIANE
33^ I. Lardschneider +3:49.5 (0+0+0+1)
41^ M. Carrara +4:34.1 (2+1+2+1)
QUI LA CLASSIFICA COMPLETA
Biathlon, IBU Cup: successo di Elisabeth Hoegberg nella 10 km Pursuit femminile

Ti potrebbe interessare
Fondo – A Schilpario si sono disputati i Campionati Regionali del Comitato FISI Alpi Centrali
Gli atleti delle categorie Allievi e Ragazzi si sono sfidati sulla pista che nel prossimo weekend ospiterà i
Biathlon – Lacrime di gioia per Kamila Zuk: è campionessa europea nella pursuit di Duszniki Zdroj
La polacca ha vinto l'inseguimento in casa grazie ad una gara perfetta e molto matura, mettendosi alle spalle le
Salto con gli Sci – Parte la Coppa del Mondo: Italia a Wisla con tre donne e due uomini; attesa per il ritorno di Lundby
Venerdì pomeriggio, alle 14.00, con la qualfiicazione femminile si aprirà a Wisla, in Polonia, la Coppa del Mondo