Ha iniziato la stagione con una top ten che gli mancava ormai da due anni e mezzo. Il nono posto della prima Gundersen di Ruka ha soddisfatto Samuel Costa, che era uscito con le ossa rotte, un po’ come tutti gli azzurri, dal PCR di giovedì, per poi riscattarsi oggi.
Già in mattinata Costa si è ben difeso sul trampolino, per poi fare la differenza sugli sci, confermando l’ottima condizione mostrata già in estate nel Summer Grand Prix: «Rispetto alla giornata difficile di ieri – ha affermato Costa, contattato da Fondoitalia – questa mattina sono riuscito a saltare dal trampolino più sciolto e libero. Ciò mi ha permesso di piazzarmi in una discreta posizione e non tanto indietro. Il salto di stamane era certamente migliore rispetto a quello di giovedì, anche se forse ancora un po’ macchinoso. Nel segmento di fondo, invece, avevo degli ottimi sci. Sono riuscito così a risparmiare un po’ di energie nel corso del primo giro, mentre nel secondo sono riuscito ad attaccare. Avevo ancora qualcosa da spendere nel finale, così ho affrontato l’ultima salita a tutta e ho fatto un bello sprint finale. Sono veramente contento di questa gara, anche perché il mio miglior piazzamento qui era un ventiseiesimo posto. Spero di continuare così».
Combinata Nordica – Soddisfatto Samuel Costa: “Qui non ero mai andato oltre un 26° posto”

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Dorothea Wierer a Fondo Italia: “Sarebbe un vantaggio se si dovessero disputare più tappe nella stessa località”
L'azzurra delle Fiamme Gialle ha parlato a Fondo Italia in occasione del raduno di Anterselva: "Sto veramente bene,
Biathlon – La start list della sprint di Kontiolahti: donne alle 12.45, uomini alle 15.30
Dopo l’antipasto delle due staffette, tornano le gare individuali. Alle 12.45 italiane, le 13.45 finlandesi, a
FOTOGALLERY – Biathlon, guarda le immagini dell’ultimo raduno della squadra B
Lunghe sessioni al poligono, tanti chilometri sugli sci e anche qualche sorriso per gli atleti della squadra B nel