Ci aspetta un monologo norvegese nella prima gara stagionale di combinata nordica. Nella fase di salto sul trampolino di Ruka, infatti, tre norvegesi hanno occupato le prime tre posizioni.
Ancora una volta protagonista un ottimo Jarl Magnus Riiber, che ha fatto la differenza sul trampolino nonostante abbia saltato forse nel momento più difficile. Nell’inseguimento da 5km partirà con 28” di vantaggio sul connazionale Espen Bjoernstad, anch’egli autore di un ottimo salto anche se non è riuscito a piazzare un buon telemark. Terza piazza per Jens Luraas Oftebro, classe 2000, che partirà a 1’02”. Non ci sono dubbi, quindi sulla composizione del podio finale.
Alle loro spalle l’austriaco Fritz, che partirà quarto a 1’45” seguito dal norvegese Graabak e il tedesco Faisst. Deludente Rehrl condizionato dalle difficili condizioni del vento nel momento in cui è saltato. Ottavo Riessle, che partirà a 2’02” da Riiber e cercherà di prendersi un quarto posto. La sua prestazione è certamente positiva se confrontata a quelle di Frenzel e Rydzek, apparsi ancora in netta difficoltà, chiudendo rispettivamente 33° e 47°.
Performance complessivamente positiva per la squadra azzurra, che ha ampiamente riscattato il negativo PCR del giovedì. Ancora una volta Aaron Kostner è stato il migliore degli italiani concludendo in 14ª posizione. Buona anche la prestazione di Samuel Costa, che ha chiuso 18° non distante dalla top ten. Considerati i distacchi e una gara di appena cinque chilometri, i due azzurri possono anche sperare in un buonissimo piazzamento finale. Kostner infatti partirà 2’53” dal primo, 14” dal decimo Harald Johnas Riiber, mentre Costa inizierà la sua gara a 2’59” dal primo.
Più indietro Alessandro Pittin, che non è riuscito a trovare la giusta distanza. In ogni caso il friulano non avrà difficoltà a ottenere punti, avendo chiuso 31°. L’azzurro partirà a 4’43” dal primo. Molto indietro Lukas Runggaldier, giunto 55°. Il gardenese partirà a 9’44”.
Per la classifica clicca qui
Combinata – Coppa del Mondo: monologo norvegese nel salto, bene Kostner e Costa
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/combinata_jarl_magnus_riiber.png)
Ti potrebbe interessare
A Torino si è svolta la festa degli sci club del Comitato FISI Alpi Occidentali
Si è tenuta nel pomeriggio di mercoledì 17 novembre al Museo dell’Automobile di Torino la tradizionale Festa degli
Combinata Nordica, Olimpiadi Pechino 2022 – Equilibrio nella staffetta: quattro squadre in 12″!
Si annuncia un segmento di fondo davvero emozionante nella prova a squadre di combinata nordica. Dopo il salto,
Kamil Stoch beffa di 7 decimi Dawid Kubacki nel Grand Prix di Zakopane
Il fuoriclasse polacco è riuscito a spuntarla di un’inezia sul compagno di squadra che partiva da super favorito.