Se il buongiorno si vede dal mattino, Jarl Magnus Riiber è già in grandissima forma. Il campione norvegese, detentore della Coppa del Mondo, ha dominato il Provisional Competition Round, sul trampolino HS142 di Ruka, che ha aperto la Coppa del Mondo 2019/20.
Con 153.6 punti il norvegese avrebbe un vantaggio di 1’04” sul secondo classificato nel caso si dovesse tenere conto del PCR per la gara di domani. Alle sue spalle un altro giovane norvegese, il classe 2000, Jens Luraas Oftebro. Terza piazza per un Rehrl sempre molto competitivo sul trampolino, mentre alle sue spalle si sono piazzati Grabaak e Einar Luraas Oftebro, lui classe 2000. Bjoernstad in settima piazza completa la bella prestazione norvegese, che ha piazzato cinque atleti nelle prime sette posizioni.
Solo sedicesimo Akito Watabe, mentre molto indietro si sono classificati i tedeschi Riessle, Frenzel e Rydzek, rispettivamente ventunesimo, trentesimo e addirittura quarantaduesimo.
Indietro gli azzurri. Il migliore è stato Kostner, ventottesimo, che partirebbe a 4’21”, trentacinquesimo Pittin che sarebbe a 5’52” e quarantesimo Samuel Costa che andrebbe in gara addirittura a 7’10”. Squalificato Lukas Runggaldier, a causa della tuta, come accaduto nel salto la scorsa settimana ad Alex Insam.
Se questo PCR venisse utilizzato i distacchi sarebbero veramente pesanti per molti big, se si considera che Rydzek, per esempio, partirebbe addirittura a 7’44”, ma anche Akito Watabe, sedicesimo, inizierebbe l’inseguimento a 3’30”.
Per la classifica clicca qui
Combinata Nordica – PCR da urlo per la Norvegia: Jarl Magnus Riiber nettamente in testa
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/riiber_sfera.jpg)
Ti potrebbe interessare
MONDIALI ÖSTERSUND – Start List e presentazione Single Mixed
Il 14 marzo 2019 verrà assegnato il I titolo mondiale della single mixed, format che fa il suo ingresso nel
Fondo, Skiri Trophy XCountry e Pinocchio sugli Sci di Fondo uniscono le forze: ecco la combinata
Al fine di promuovere lo sci di fondo e unire la passione di due territori, la Valle di Fiemme e le Piane di
Biathlon – Diversi cambiamenti nella squadra azzurra per Le Grand Bornand: torna Hannah Auchentaller; Cappellari e Carrara ripartono dall’IBU Cup
Diverse novità nella squadra italiana di biathlon in vista della tappa di Le Grand Bornand, ultima prima della