Il Team Robinson Trentino vuole giocarsi le proprie carte al Visma Ski Classics 1920, prestigioso circuito delle lunghe distanze che si aprirà venerdì 29 novembre con la Pro Team Tempo, spettacolare 15 km in tecnica classica allo Stadio del Fondo di Livigno.
E’ nato nella primavera del 2017 dall’unione tra il Team Robinson di Gianni Casadei e il Team Xcalibur di Bruno Debertolis, oggi team director. La squadra è composta da atleti giovani ma già capaci di farsi valere a livello nazionale e non solo.
Sono pronti per il Visma Ski Classics: la fuoriclasse Justyna Kowalczyk, Alexander Panzhinskiy, Chiara Caminada, Alexander Panzhinskiy, Lorenzo Busin, Matteo Tanel, Gilberto Panisi, Florian Cappello, Roberto Passerini.
Completano il team i gemelli Thomas e Nicolas Bormolini, Lorenzo Cerutti e Caterina Piller.
Bruno Debertolis: "Siamo arrivati ieri sera a Livigno, oggi abbiamo sciato. Vedo la giusta motivazione nel gruppo, si respira un clima positivo. Non abbiamo avuto grande possibilità di lavorare insieme, in questi due giorni contiamo di migliorare l’amalgama affinando la preparazione. Nel Team Event, per esempio, è fondamentale conoscersi alla perfezione l’uno con l’altro per individuare la giusta strategia di gara. In squadra abbiamo talento ed esperienza anche se sappiamo che sarà dura, come sempre."
Il Team Robinson Trentino affila le armi in vista del Visma Ski Classics, Debertolis: “Gruppo motivato, c’è un clima positivo”

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – La FISI annuncia la composizione delle nazionali giovanili
Lo scorso maggio la FISi ha svelato i nomi dei componenti della nazionale di sci alpinismo 2022/23. Con la delibera
Combinata Nordica – L’entusiasmo di Aaron Kostner: “Questo 20° posto brilla come se fosse il mio miglior risultato in carriera; mi sono tolto un grande peso”
Non entrava in zona punti da quasi due anni, dal 24° posto ottenuto a Klingenthal nel marzo 2021, che chiudeva un
È fatta! A Milano-Cortina i Giochi olimpici invernali 2026!
Il Cio ha scelto l'Italia per ospitare la XXV edizione delle Olimpiadi invernali. Battuta la concorrenza di Stoccolma