Sarà solo una gara FIS ma Johaug fa già paura. La vincitrice di tre ori mondiali nella passata stagione ha iniziato in modo impressionante anche quest’anno, imponendosi nettamente nella 10km in tecnica classica di Beitostølen, dove ha mostrato una condizione invidiabile.
Se si aspettava una risposta di Johaug al successo ottenuto da Frida Karlsson in Svezia nella gara di ieri, questa è arrivata con gli interessi. Addirittura 1’04” il vantaggio finale della fenomenale Therese, capace di far crescere il distacco costantemente in ogni rivelamento cronometrico. Alle sue spalle una bravissima Heidi Weng, che ha fatto una buona impressione confermando quanto si era già visto nel corso della preparazione estiva e autunnale: la due volte vincitrice della Coppa del Mondo sembra essere tornata in carreggiata.
La mattinata di oggi ha però regalato un’altra bella notizia al fondo norvegese, ancora scosso dallo stop di Østberg. Helene Marie Fossesholm, classe 2001, è stata capace di chiudere addirittura al terzo posto, staccata di 1’13” da Johaug, davanti a atlete di alto livello come Jessica Diggins e Sadie Bjornsen. Un risultato che dimostra per l’ennesima volta le qualità di questa giovane, che sulla carta avrebbe ancora due anni da passare nella categoria Juniores.
Per quanto riguarda Diggins, invece, molto presto è stata raggiunta e staccata da Johaug. La statunitense, arrivata da pochi giorni in Europa, ha però cercato di difendersi chiudendo di 2” davanti alla connazionale Bjornsen. Nelle dieci anche la giapponese Ishida, staccata di quasi due minuti.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª T. Johaug (NOR) 26’08.8
2ª H. Weng (NOR) +1’03.8
3ª H.M. Fossesholm (NOR) +1’13.0
4ª J. Diggins (USA) +1’35.7
5ª S. Bjornsen (USA) +1’37.3
6ª M. Skaanes (NOR) +1’52.3
7ª M. Ishida (JPN) +1’57.6
8ª A. Kalva (NOR) +2’00.7
9ª R. Brennan (USA) +2’04.9
10ª H. Amundsen (NOR) +2’10.0
Fondo – Johaug è già fenomenale: vittoria a Beitostølen con 1’04” su Weng!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lukas Hofer fiducioso dopo aver rotto il ghiaccio alla prima stagionale: “Ora bisogna solo prendere gara per gara per rigenerare un bel feeling”
Östersund – Ieri avevamo ritrovato sul campo di gara un Lukas Hofer al settimo cielo, che riassaporava l’atmosfera
Combinata Nordica – In Val di Fiemme Jarl Magnus Riiber vince la 30^ gara in Coppa del Mondo. Grande rimonta di Pittin 14°
Il norvegese ha ben interpretato il duro tracciato di Lago di Tesero amministrando il gran vantaggio. Herola vince
Biathlon – Elena Kruchinkina torna a indossare la tuta della Russia: prime gare già a settembre!
Aveva scelto la nazionalità bielorussa nel 2018, abbandonando la Russia insieme alla sorella Irina. Elena