Grande prestazione di Ane Stenseth, vincitrice della sprint femminile che ha aperto il weekend di gare FIS a Beitostølen.
Come nelle qualificazioni Stenseth si è giocata il successo in un bel duello con Falla, facendo però la differenza in salita dove la campionessa del mondo è apparsa avere qualcosa in meno rispetto alla più giovane connazionale, che si è presentata già in testa sul rettilineo conclusivo per una vittoria mai messa in discussione. Un risultato che la propone ovviamente tra le favorite per la tappa di apertura della Coppa del Mondo, in programma a Ruka la prossima settimana.
Alle spalle delle due norvegesi si è vista una bella volata per il podio tra Caldwell e Lampic, risolto a favore della statunitense al photofinish. Buona però la prova della slovena, sicuramente confortante non soltanto per lei ma anche per le atlete italiane, che proprio con Lampic si sono allenate spesso nel corso dell’estate. Alle loro spalle Jacosben e Svendsen.
Fuori in semifinale il bronzo mondiale Mari Eide e Tiril Udnes Weng, mentre Skistad non è riuscita a superare la batteria dei quarti.
CLASSIFICA FINALE
1ª A. Stenseth (NOR)
2ª M.C. Falla (NOR)
3ª S. Caldwell (USA)
4ª A. Lampic (SLO)
5ª A.U. Jacosben (NOR)
6ª A. Svendsen (NOR)
7ª M. Eide (NOR)
8ª E.R. Johnsen (NOR)
9ª H.A. Amundsen (NOR)
10ª T.U. Weng (NOR)
Fondo – FIS Sprint a Beitostølen: Stenseth sorprende Falla, Caldwell terza
Ti potrebbe interessare
Federico Pellegrino trionfa nella sprint del Blink Festivalen
Il ventinovenne valdostano si impone nell'atto conclusivo della kermesse norvegese. Fra le donne grande Slovenia e
Piotr Zyla guida la compagine polacca vincendo la qualificazione di Einsiedeln
Il trentunenne di Wisla si è imposto di misura sul connazionale Kubacki e sul padrone di casa Peier. La Polonia
Continental Cup: successo sul filo dei decimi per Marius Lindvik nella prima gara di Klingenthal
Il norvegese ha avuto la meglio per soli 2 decimi sull'austriaco Philipp Aschenwald in una competizione dalle