Manca una settimana al via della Coppa del Mondo. Gli azzurri sono in Finlandia da oltre dieci giorni per rifinire la preparazione in vista della nuova stagione. Tra essi ovviamente Francesco De Fabiani, che ha dichiarato più volte di essersi posto un obiettivo importante per la Coppa del Mondo che sta per iniziare.
Il valdostano del Centro Sportivo Esercito ha parlato delle sue sensazioni a una settimana dal via della nuova stagione in un comunicato apparso sul suo sito ufficiale, che potete leggere per intero qui.
L’azzurro ha descritto il lavoro svolto in estate, andato ottimamente fino alla scorsa settimana quando un problema alla schiena l’ha costretto poi a saltare le gare FIS di Rovaniemi: «Abbiamo lavorato sulle spinte e giovedì scorso ho interrotto l’allenamento per un affaticamento alla schiena – ha svelato De Fabiani – d’accordo con lo staff della nazionale abbiamo deciso di riposare per cinque giorni per non rischiare di compromettere la stagione».
Domani però il bronzo mondiale della team sprint di Seefeld, in coppia con Pellegrino, tornerà in pista per mettersi alla prova in un altro interessante testa dove si confronterà con i russi, che saranno in gran forma nel tentativo di conquistare un posto per la prima tappa di Coppa del Mondo: «É molto importante soprattutto avere un riscontro positivo sulla mia salute – ha affermato De Fabiani – prima ancora che sul risultato, visto che sono stato fermo alcuni giorni».
Nel comunicato, poi, l’azzurro ha ribadito nuovamente qual è il suo alto obiettivo stagionale: «Punto alla Top 5 della classifica di Coppa del Mondo. Parto cercando di fare bene dall’inizio, ci saranno due tour, non solo quello della Val di Fiemme, ma anche uno in Scandinavia e in questi casi diventa importante portarli a termine per ottenere i punti di Coppa».
Tour de Ski che sarà fondamentale per riuscire a ottenere la top five della generale. Per questo "Defast" vuole preparare bene anche il Cermis, dove ha sempre faticato, nonostante la sua grande passione per lo sci alpinismo: «Al rientro dalla Finlandia, ai primi di dicembre ho in mente di svolgere qualche sessione specifica sulle piste da sci alpino vicino casa, per adattarmi alle pendenze e allo sforzo che come sapete non mi è congeniale».
Se solo ieri il detentore della Coppa del Mondo, Johannes Klæbo, ha affermato di preferire la vittoria della sprint di Dresda alla 50km di Holmenkollen, De Fabiani non ha dubbi su cosa scegliere: «Oslo ce l’ho nel cuore e anche se in calendario arriverà dopo un periodo duro, mi piacerebbe essere protagonista».
Fondo – De Fabiani: “Un affaticamento alla schiena mi ha fermato, ma domani torno in gara con i russi”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Lo Ski Classics in Vallelunga: tanti campioni al via de La Venosta del 16 e 17 dicembre
Lo sci di fondo ha l’espressione massima, Mondiali e Olimpiadi a parte, nella Coppa del Mondo, ma le affascinanti
De Fabiani guarda al tour de ski: “Vogliamo ribaltare questa situazione come squadra”
"Sono deluso perché le mie aspettative erano diverse, ma ancora voglio entrare nella top ten della classifica
Sci di fondo e biathlon – Tutti sul ghiacciaio: le nazionali francesi di fondo e di biathlon si rincontrano sulla Grande Motte
C’è grande "traffico" in questi giorni sul ghiacciaio della Grande Motte. Dopo la squadra francese