Tanti campioni dello sci nordico hanno scelto Livigno come sede dove preparare la stagione invernale 2019/20. Tra essi anche gli atleti della nazionale italiana paralimpica, che guidata dall’allenatore Duilio Friz si sta allenando sulle nevi livignasche.
Nel corso del raduno Fondoitalia ha incontrato l’allenatore, i tecnici e gli atleti che formano la squadra azzurra paralimpica. Ne è nato questo bel servizio di Katja Colturi, che oltre all’allenatore Duilio Friz, ci ha fatto conoscere il preparatore atletico Paolo Marchetti, l’allenatore e skiman Antonello Brao, oltre agli atleti Beppe Romele, Anila Hoxha, che arriva dal canottaggio dove ha anche vinto un bronzo mondiale, il carabiniere Loreto Di Loreto e l’olimpionico Cristian Toninelli.
VIDEO – Conosciamo la nazionale paralimpica di fondo che si sta allenando a Livigno

Ti potrebbe interessare
Spostamento dei Mondiali di Cortina 2021: la FIS deciderà il 1 luglio
Il presidente Flavio Roda ha confermato di aver richiesto lo spostamento di un anno del Mondiale di sci alpino,
Dal biathlon alle Paralimpiadi, Franck Badiou a Parigi 2024 come allenatore della squadra francese di tiro a segno
Dalle Olimpiadi invernali a quelle estive il passo è breve. Lo sa bene Franck Badiou, ex allenatore del tiro della
Universiadi Torino 2025, terminata la visita della FISU; D’Elicio: “Vogliamo lasciare un’eredità agli universitari di domani”
Il conto alla rovescia per Torino 2025 è ufficialmente scattato. Oggi si è conclusa la visita ispettiva della