Originario di Malles Venosta, non lontano dai terreni di conquista de “La Venosta” del 14 e 15 dicembre in Alto Adige, Thomas Moriggl è un fondista che in carriera ha preso parte ad un’edizione dei Giochi Olimpici (Vancouver 2010) e a tre Campionati Mondiali, ora alle prese con il percorso della sfida venostana, entrata – già all’esordio – immediatamente nel circuito Visma Ski Classics: “Il percorso è bellissimo – afferma Moriggl, che l’ha testato in prima persona. – Tecnicamente è un po’ diverso dagli altri perché si effettuano più giri e non ci sono grandi pianure dove si può rifiatare. Un tracciato di questo tipo sarà interessante per tutti, specialmente per chi arriva da zone pianeggianti, godendosi scenari unici tra le montagne”.
Quali le difficoltà principali? “La quota – prosegue Thomas, – fare competizioni a 1900 metri è impegnativo ma molti atleti arriveranno dalle gare di Livigno, quindi saranno preparati”. Come trovi l’arrivo di Malga Melago? “Spettacolare, e negli ultimi 500 metri in leggera salita sarà possibile fare la differenza”. Qui si compete anche in skating. “Speriamo vi siano tanti appassionati anche domenica in tecnica libera, conosco queste zone da più di 25 anni, quando partecipavo a gare a livello provinciale, negli ultimi anni sono mancate un po’ ma ora è bello che lo sci di fondo sia tornato qui, e fra il resto con un contest di questo tipo, perché la Val Venosta lo merita”.
A “La Venosta”, 40 km in tecnica classica costituiranno la prima prova di sabato, a disposizione alla cifra di 95 euro, 75 euro invece per la seconda giornata con 30 km in tecnica libera, regalandosi un itinerario unico, la possibilità di gareggiare al fianco di grandi campioni e scenari paesaggistici incantevoli.
Ad invitare tutti gli appassionati a “La Venosta” ci ha pensato anche Gerald Burger, presidente del comitato organizzatore OK Team: “Vi aspettiamo tra meno di un mese alla prima edizione, parte del circuito Visma Ski Classics, sarà un grande evento per tutta la Val Venosta, terra di confine tra Austria e Svizzera. Ci aspettiamo un buon numero di partecipanti da tutto il mondo, la pista di fondo è pronta, immersa all’interno di un paesaggio invernale davvero suggestivo. Speriamo di avere con noi tanti appassionati”.
I video delle due interviste e delle immagini del percorso sono visualizzabili su pagina Facebook e canali social della manifestazione
Granfondo – Thomas Moriggl entusiata del percorso de “La Venosta”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/fondo_thomas_moriggl_newspower.jpg)
Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Linda Zingerle a Fondo Italia: “È importante potermi allenare con atlete di maggiore esperienza”
Nella passata stagione ha fatto le sue prime esperienze nel biathlon senior, riuscendo anche a imporsi in IBU Cup,
Non solo Valbusa e Albarello, su Eurosport anche Stefania Belmondo
Nel corso della staffetta femminile intereverrà telefonicamente anche la campionessa piemontese, una bella sorpresa
Biathlon – Johannes Bø: “Voglio raggiungere Bjørndalen per numero di vittorie”. Il confronto con Ole Einar e quali record può battere
Johannes Bø non si pone più limiti. Dopo anni di dominio assoluto nel biathlon, il fenomeno norvegese è