E’ iniziata alla grande la stagione 1920 del Centro Sci Fondo Entracque, punto di riferimento della provincia di Cuneo e non solo.
Le recenti precipitazioni nevose hanno reso possibile, nello scorso weekend, la riapertura delle piste, prese d’assalto dai gruppi sportivi piemontesi e da tanti appassionati. L’obiettivo dei responsabili della struttura era quello di mettersi a disposizione degli Sci Club in vista delle imminenti gare ma l’affluenza ha superato le previsioni, certificando una grande generale voglia di neve.
Al lavoro, tra gli altri, la squadra di fondo AOC oltre ad alcuni biatleti locali mentre nel prossimo fine settimana toccherà alla squadra AOC di biathlon.
L’apertura di tutte le piste sarà replicata nel weekend mentre durante la settimana ne interesserà solo una parte. A partire da dicembre dovrebbe essere garantita l’apertura, tutti i giorni, di tutto il comprensorio.
Ilvano Rigaudo, presidente Sci Club Api Marittime: "La riapertura è andata benissimo, oltre le previsioni. C’erano le condizioni per aprire tutte le piste, la neve lo consentiva. C’erano tanti atleti ma anche tante famiglie e persone che sciavano per la prima volta. Speriamo sia una bella stagione."
Avvio di stagione con il botto per il Centro Sci Fondo Entracque

Ti potrebbe interessare
La Coppa del Mondo femminile dominata dall’incertezza fa tappa a Hochfilzen [Presentazione]
La seconda tappa della Coppa del Mondo di biathlon andrà in scena a Hochfilzen (Austria), negli ultimi due decenni
Biathlon – Il 13 e 14 novembre due gustosi antipasti della stagione: il programma delle première di Idre e Sjusjøen
Al via della Coppa del Mondo mancano ormai meno di quaranta giorni, ma ancora prima i tifosi potranno gustarsi un
Biathlon – Samuela Comola: “Voglio prima di tutto riconfermarmi e migliorare ponendomi obiettivi nuovi”
Nella passata stagione si è comportata molto bene, riuscendo a guadagnarsi il posto in Coppa del Mondo fin