Cercava delle buone indicazioni sulla sua condizione fisica a due settimane dal via della Coppa del Mondo e le ha ottenute. Federico Pellegrino ha ottenuto quel che cercava dalla sprint in classico che ha disputato questa mattina a Rovaniemi, da lui chiusa al terzo posto alle spalle di Retivykh e Ustiugov. Un bel risultato, se si considera che solitamente in questa fase della stagione i russi sono più avanti con la preparazione, vista la grande concorrenza interna, ma soprattutto la bella prestazione nella qualificazione, da lui chiusa al primo posto con un buon margine di vantaggio.
«Posso ritenermi soddisfatto della prestazione odierna – ha affermato Federico Pellegrino alla FISI – alla vigilia della gara non ero bene a conoscenza di quale fosse il mio livello. La gara serviva proprio a questo. Ho gareggiato contro atleti che si allenavano qui da due settimane e facevano la selezione per la tappa di apertura della Coppa del Mondo a Ruka, mentre a me serviva correre in questi due giorni per capire alcune cose. È stato un buon test anche per i tecnici, che dovevano sperimentare alcune cose sui materiali. Ora posso approcciare la nuova staigone con la fiducia di sempre».
Fondo – Pellegrino soddisfatto dopo la sprint di Rovaniemi: “Posso approcciare la stagione con la fiducia di sempre”

Ti potrebbe interessare
Nella stagione 2022/23 un evento di combinata nordica dal trampolino di volo? “Ci stiamo lavorando”
Il direttore della Coppa del Mondo, Lasse Ottesen, ha parlato di questa opportunità in un'intervista al sito FIS;
Sci di fondo – Gli Stati Uniti annunciano la squadra per i Mondiali di Trondheim
I Campionati mondiali di sci nordico 2025 inizieranno tra poco più di due settimane a Trondheim. Ieri, la
Sci di fondo – Karlsson dopo il 2° trionfo a Holmenkollen: “Nell’ultimo giro ero esausta, ma i norvegesi mi fischiavano”
Frida Karlsson fa la Johaug e vince per distacco la prestigiosa 50 km di Oslo in tecnica classica. Una vittoria