Il canale televisivo TV2 ha svelato i guadagni che gli atleti norvegesi hanno dichiarato nell’ultimo anno. Ovviamente nella top ten ci sono tanti atleti degli sport invernali.
Al primo posto, però, è il ciclista Alexander Kristoff, del team Emirates UAE, che ha dichiarato 1,23 milioni di euro. Alle sue spalle il primo atleta degli sport invernali, un biatleta ma il Bø che ci si aspetterebbe. Nonostante in stagione Johannes Bø abbia vinto tutto il possibile, nella classifica è al quarto posto con 640 mila euro. Il detentore della Coppa del Mondo è alle spalle, in questa speciale classifica a suo fratello Tarjei, arrivato a ben 890 mila euro. Terzo è invece un fondista Martin Sundby.
Nella top ten, dove sono presenti anche l’ex calciatore Ole Gunnar Solskjær, oggi allenatore senza particolari fortune del suo Manchester United, Patrick Thoresen, il giocatore di pallamano Sander Sagosen e lo sciatore dell’alpino Kjetil Jansrud, ci sono anche altre due atlete dello sci nordico: Marit Bjoergen è ottava e Therese Johaug nona. Alle loro spalle non distanti dalla top ten abbiamo Petter Northug 14°, Tiril Eckhoff 16, Heidi Weng 19ª e Emil Hegle Svendsen 20°. Chi manca? Sicuramente sorprende la posizione di Johannes Klæbo, soltanto 36°.
La curiosità – Tarjei Bø batte Johannes nei guadagni: ha dichiarato delle entrate superiori
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/biathlon_tarjei_boe_sorride__instagram_.png)
Ti potrebbe interessare
Universiadi Invernali Lucerna 2021: il programma completo delle competizioni
Dall'11 al 21 dicembre la località svizzera ospiterà con un anno di ritardo le Universiadi Invernali. Ecco il
Biathlon – Røiseland e Tandrevold ci sono, Eckhoff no: ecco la Norvegia femminile per Kontiolahti
Superato il weekend delle gare di apertura della stagione norvegese, che si sono svolte a Sjusjøen, lo staff
Biathlon – Tarjei Bø doma la mass start su Leitner e Weger Luki Hofer ottimo quarto
Il maggiore dei fratelli Bø torna al successo e con un'accorta condotta di gara nella seconda parte di gara