Quella della Val di Fiemme è la sua gara di casa per eccellenza, pur essendo nato in Friuli. Alessandro Pittin, infatti, si allena da anni con le nazionali azzurre sul trampolino di Predazzo, dove ha anche la caserma delle Fiamme Gialle, vive in Val di Fiemme e lì ha anche trovato l’amore. Per tutti questi motivi le gare di Coppa del Mondo, che dal 9 al 12 gennaio vedranno protagonisti il trampolino di Predazzo e la pista di Tesero, sono da lui particolarmente.
Soprattutto perché la team sprint, in programma la domenica, l’ha visto spesso protagonista in coppia con Samuel Costa, insieme al quale salì sul podio nel 2017 e giunse quarto lo scorso anno.
L’olimpionico azzurro, quindi, non poteva mancare ieri a Milano in occasione della presentazione della tappa di Coppa del Mondo che si disputerà in Val di Fiemme il prossimo gennaio. Nell’occasione l’abbiamo intervistato per farci descrivere le emozioni che prova ogni volta che gareggia in casa con tifosi e amici a sostenerlo. Inoltre, per curiosità, gli abbiamo anche posto la domanda sul favorito della prossima Coppa del Mondo. La risposta non sorprende.
Combinata, VIDEO – Alessandro Pittin: “In Val di Fiemme sono a casa, è una tappa a cui tengo particolarmente”
Ti potrebbe interessare
54^ vittoria in Coppa del Mondo per Sara Takanashi ad Oberstdorf, è la più vincente di sempre
Giornata storica per il salto con gli sci: dopo più di un anno Sara Takanashi è tornata alla vittoria in quel di
Sci nordico, biathlon e skiroll – Programma e orari delle gare di sabato 19 agosto
Sarà un sabato ricco di competizioni quello che ci apprestiamo a vivere. Ecco quali sono le gare in programma tra
Biathlon – Coppa Italia Fiocchi, tutti i risultati dell’inseguimento di Forni Avoltri
Si è chiuso oggi il weekend di Coppa Italia Fiocchi, aperto nella giornata di ieri dalla mass start. Nella cornice