Nella passata stagione proprio a Tesero, davanti alla sua famiglia, Caterina Ganz ottenne la sua prima top quindici in Coppa del Mondo, chiudendo 15ª la 10km in classico, penultima tappa del Tour de Ski; un risultato poi migliorato poche settimane dopo a Otepää, dove giunse undicesima, attualmente suo miglior risultato in carriera.
Per questo motivo la giovane di Moena, Val di Fassa, è particolarmente legata al Tour de Ski e ha risposto con piacere all’invito del comitato organizzatore "Fiemme World Cup" per la presentazione delle gare fiemmesi dell’importante corsa a tappe della Coppa del Mondo.
L’evento che si è svolto questa mattina presso il Ristorante Savini di Milano ha rappresentato quindi la giusta occasione per incontrare la ventitreenne trentina, che quest’anno ha anche cambiato fornitore di sci, passando a Rossignol.
Nell’intervista che ci ha gentilmente rilasciato, Caterina Ganz ha affrontato diversi argomenti, partendo ovviamente dal suo legame con il Tour de Ski, per poi passare all’importanza che ha per lei la vicinanza della famiglia, che proprio a Tesero la seguì con passione lo scorso anno. L’atleta delle Fiamme Gialle ha quindi chiarito il lavoro svolto in estate, dove insieme a Simone Paredi si è concentrata in modo particolare sulla tecnica, nella quale ha colto degli importanti margini di miglioramento. Infine l’azzurra ha parlato di amicizia e del bellissimo rapporto con Anna Comarella, da due anni sua compagna di stanza. Un rapporto prezioso per entrambe.
Video, Fondo – Caterina Ganz parla in occasione della presentazione delle gare fiemmesi del Tour de Ski

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lukas: “Anno difficile per la Svezia, ma c’è stato del buono”
Ieri la Svezia ha presentato la nazionale di biathlon che competerà nella stagione 2024-25. Una stagione che
Biathlon – La Francia rinuncia ai Mondiali estivi 2023: “Non possiamo fare tutto, ma in futuro…”
La Francia non parteciperà ai Mondiali estivi di biathlon, in programma dal 24 al 27 agosto a Brezno-Osrblie
Skiroll – Azzurri a Shchuchinsk, parte la Coppa del Mondo: programma, orari, italiani impegnati e come vedere le gare in streaming
È tutto pronto per la partenza della Coppa del Mondo 2023 di skiroll. La nazionale italiana ha raggiunto