Inaugurazione ufficiale, appuntamenti FISI e prime prove sul Big Air: il primo giorno di Skipass si avvia verso la conclusione con tanti appuntamenti importanti: il principale sicuramente l’inaugurazione ufficiale dove sono intervenuti i principali attori di questa manifestazione.
A cominciare da Alfonso Panzani, Presidente di ModenaFiere, che ha dato il benvenuto a pubblico ed espositori, aprendo ufficialmente la 26° edizione: “Skipass è ormai è una tradizione nel calendario delle nostre manifestazioni ed è sicuramente la più importante. Per quattro giorni trasforma Modena nella capitale dello sci – ha detto Panzani – anticipando le attività invernali della montagna. In questa edizione ospitiamo per la seconda volta la gara di Coppa del mondo Freeski e snowboard che darà particolare visibilità non solo alla montagna ma al nostro bellissimo appennino a livello mondiale”.
Anche il Sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, è intervenuto portando i saluti dell’intera città di Modena: “Con Skipass, Modena è ancora al centro dell’apertura della stagione invernale nazionale, richiamando turisti e appassionati ed esperti del settore. A Skipass diamo un’anticipazione della stagione sul nostro Appennino – ha continuato Muzzarelli – con il suo grande patrimonio ambientale, economico, sociale e umano, che, con il sostegno di tutti, investimenti e passione dobbiamo continuare a tutelare e far crescere.”
Non poteva mancare il saluto della Regione Emilia-Romagna, rappresentata da Andrea Corsini, Assessore al Turismo: “L’industria turistica regionale non si ferma mai, e, appena chiusa una stagione estiva particolarmente lunga, oggi diamo il via a quella invernale sul nostro meraviglioso appennino. Skipass ci rende ogni anno orgogliosi di poter mostrare le grandi opportunità che il nostro Paese offre per gli sport invernali e non solo. Possiamo affermare che, al netto delle presenze, in questi anni la crescita del turismo in Italia è significativa soprattutto sul nostro appennino a dimostrazione che turismo e sport possono rappresentare un asset importante per lo sviluppo e la coesione sociale nel territorio”.
È tra i protagonisti di Skipass fino dalla sua prima edizione e anche quest’anno Modena è il punto di partenza di tutta l’attività: è la FISI che all’inaugurazione era presente con il suo Presidente, Flavio Roda: “Ormai è una consuetudine che sia Skipass a battezzare l’apertura della stagione invernale. La fiera ci ospita ogni anno con tutti i nostri eventi FISI e dalla scorsa edizione anche con la Coppa del Mondo. Ci tengo a ringraziare tutti per quello che ogni anno questa Fiera fa per la promozione della montagna e degli sport invernali”.
A chiudere, prima del taglio del nastro con Alberto Tomba, il saluto del Presidente del CONI, Giovanni Malagò: “Da anni vedo crescere Skipass che, se inizialmente lo ritenevo un appuntamento importante oggi è indispensabile per il mondo dello sport invernale. Non posso che fare quindi i complimenti a chi supporta tutto il contesto della filiera in queste occasioni come durante tutta la stagione”.
Skipass, si parte: primo giorno di manifestazione
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/TAGLIO_NASTRO_SKIPASS_MODENA_01.jpg)
Ti potrebbe interessare
Anterselva 2020 – Patrick Oberegger: “La mia scelta di vita ha fatto bene a me e alla squadra italiana”
L'allenatore norvegese: "I complimenti di Eckhoff? In realtà la nostra è una collaborazione, con lei miglioro
Salto con gli sci – Il calendario provvisorio di Grand Prix e Coppa del Mondo 2025/26: c’è Predazzo a settembre 2025!
Nel corso degli incontri al via in questi giorni a Zurigo a margine dei FIS Autumn Meetings, si è parlato anche
Range Time: “Un tema interessante? La crescita post-maternità. Lukas Hofer un esempio vero”: l’analisi di Giuseppe Piller Cottrer
Nuovo anno, usanze antiche. E dopo la pausa per le feste, insieme alla ripresa dell’attività, torna anche