La sinusite potrebbe rallentare l’inizio di stagione di Sjur Røthe. Il trentunenne norvegese, reduce da una stagione ricca di soddisfazioni, nella quale ha vinto due ori mondiali, dei quali uno individuale nello skiathlon, si è dovuto fermare per tre settimane a causa di questo problema, perdendo un periodo fondamentale della preparazione.
«Paragonandolo a un lavoro d’ufficio – ha affermato il campione del mondo di Seefeld a TV2 – è come se non vai al lavoro per tre settimane e al tuo ritorno ti ritrovi tante cose da fare. Quando torni hai quindi bisogno di tempo per rimetterti al pari dei tuoi colleghi».
Røthe aveva dei continui mal di testa e pensava fosse dovuto a troppo allenamento prima del raduno francese di Font Romeu. Invece era dovuto alla sinusite, dalla quale è ora guarito. Ovviamente però l’atleta norvegese è ora più indietro rispetto ai compagni: «Dopo la malattia mi ci vorrà un po’ di più per entrare in forma».
L’obiettivo è quindi quello di essere in condizione per la gara di Lillehammer a inizio dicembre, tappa dove vinse lo scorso anno. «Avevo dei piani in vista della nuova stagione, ma quando ti fermi quattro o cinque giorni non è un problema, mentre tre settimane non sono poche».
Fondo – Sjur Røthe si è fermato per tre settimane a causa della sinusite

Ti potrebbe interessare
A Pellizzano i Campionati Italiani di salto e combinata nordica Under 14: i risultati
È stato anche consegnato il terzo trofeo Igino Rizzi, olimpionico di Ponte di Legno, a Samuele Comazzi
Ryoyu Kobayashi concede il bis a Ruka, dimostrandosi ingiocabile per la concorrenza
Il nipponico, stratosferico in entrambi i salti di gara, infligge distacchi abissali ad Andreas Wellinger e Kamil
Marco Selle: “Dobbiamo fare in modo che i giovani si innamorino dello sci di fondo” (VIDEO)
Il dt tecnico del fondo azzurro ha fatto anche il punto della situazione sulla squadra: "Vedo tutti determinati,