Si respira un’aria internazionale in quel di Predazzo, con diversi atleti, non solo italiani, al lavoro presso lo Stadio del Salto.
45 atleti in rappresentanza di 9 diverse nazioni ((Bielorussia, Bulgaria, Estonia, Georgia, Lettonia, Romania, Serbia, Slovacchia ed Ungheria), hanno lavorato per una settimana al FIS Development Camp Salto & Combinata. Ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 13 e i 20 anni, con un sogno nel cuore chiamato Milano Cortina 2026.
Giorni di intenso lavoro pure per le squadre nazionali tedesche di Combinata Nordica e Salto, oltre che per la Nazionale polacca di Salto, al gran completo.
Anche gli azzurri al lavoro, in vista dei Campionati Italiani di Combinata e Salto in programma nel prossimo fine settimana.
Predazzo: atleti italiani e non solo al lavoro presso lo Stadio del Salto

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Émilien Jacquelin si racconta (VIDEO): “Dopo le gare ho bisogno di…”
È Émilien Jacquelin, asso francese del biathlon, il protagonista del terzo episodio della web-serie di
Fondo – Russia in dubbio per il Tour de Ski; Cramer: “La FIS dovrebbe organizzarlo tutto in Val di Fiemme”
L'allenatore di uno dei gruppi della nazionale russa ha parlato ai media norvegesi, manifestando il proprio
Fondo – Markus Cramer e la collaborazione con Pellegrino e De Fabiani: “Ne trarranno tutti vantaggio”
L'allenatore tedesco della nazionale russa ha svelato ai media russi alcuni retroscena: "I due azzurri me ne hanno