A Livigno è quasi pronto l’anello di fondo da 3km che aprirà sabato 19 ottobre e vedrà presenti, a partire dal 20, anche i componenti della squadra A della nazionale.
C’è chi però ha già raggiunto la località livignasca, pronto il 19 ottobre a infilarsi gli sci ai piedi e approfittare immediatamente dell’apertura della pista. Daniele Serra ha già raggiunto il Piccolo Tibet, ha scelto di fare qualche lavoro di intensità sugli skiroll, dopo essere stato in precedenza sul ghiacciaio dello Stelvio.
Il vincitore dell’ultima Coppa Italia è reduce da un’estate molto positiva, nella quale ha mostrato un’ottima condizione, vincendo sugli skiroll l’importante gara di Sovere con tutti i big azzurri presenti e chiudendo secondo alle spalle di Pellegrino la sprint del GP Sportful.
Al microfono di Katja Colturi, Serra ha fatto il punto della situazione sulla sua preparazione estiva ed è entrato anche nei particolari degli allenamenti svolti. Quindi il cuneese classe 1996 è tornato sugli ottimi risultati dell’estate, che sogna di ripetere ovviamente anche in inverno.
Fondo – Daniele Serra: “Positive le prime sensazioni sulla neve, speriamo sia di buon auspicio per l’inverno”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/fondo_daniele_serra.png)
Ti potrebbe interessare
Fondo Italia intervista Maja Dahqlvist: “Allenarsi con una squadra forte come la nostra è l’ideale; la squalifica di Ilar per avermi aiutato? Senza senso, il gioco di squadra c’è sempre stato”
A guardarla dall’esterno sembra un po’ la leader del terzetto, essendo anche la più grande del gruppo.
Sci di Fondo – Diventano 18 i convocati dell’Italia per Falun: Cramer chiama anche Laurent e Gismondi!
Cambiamenti in corsa nel contingente italiano che prenderà parte alla tappa della Coppa del Mondo di sci di fondo,
Oberstdorf 2021 – Fondo, Francesca Franchi: “La passione è la chiave per migliorare ancora tanto”
La trentina delle Fiamme Gialle ha concluso al 16° posto: "Forse sabato in skating stavo meglio, oggi ero tesa; la