Niente Italia per Stina Nilsson. La campionessa svedese, nella passata stagione l’unica in grado di battere Therese Johaug in una distance, oltre a vincere la sua prima Coppa del Mondo di specialità sprint e due ori mondiali in staffetta e team sprint, ha deciso di restare in patria.
L’ha annunciato questa mattina la Federazione Svedese con un comunicato, nel quale ha chiarito che Stina Nilsson e Anna Dyvik resteranno in patria, allenandosi con la squadra maschile sulle nevi di Idre dal 15 al 22 ottobre. Le due, quindi, non saranno con il resto della squadra femminile, che si allenerà in quota in Val Senales.
Lars Selin ha spiegato cosa ha spinto Stina Nilsson a saltare il raduno italiano: «È stata una scelta di Stina, ritenendo che allenarsi sulle nevi di casa nel corso del passato autunno abbia poi pagato durante la stagione invernale, quindi ha preferito ripetere lo stesso programma anche quest’anno».
Nella squadra maschile sarà ovviamente assente Thorn, che sta recuperando dalla seconda operazione per l’ernia del disco.
Il prossimo 19 ottobre farà il suo esordio Ida Ingemarsdotter che allenerà il Team Svenska Spel a Vålådalen, insieme a Johan Granath.
Fondo – Stina Nilsson salta il raduno in Val Senales; si allenerà con gli uomini a Idre

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ufficializzato il calendario di IBU Cup Junior, Europei Junior e Mondiali Giovanili; si parte dalla Val Martello
Partirà dall'Italia la stagione internazionale del biathlon giovanile, che avrà il suo momento clou della stagione
FIS smentisce media finlandesi: “Non stiamo per riammettere in gara russi e bielorussi, notizia inventata e infondata”
La FIS ha pubblicato una nota stampa ufficiale di smentita rispetto alle notizie pubblicate da alcune testate
Sci di fondo – Trondheim, Diggins sulla situazione politica negli USA: “Imbarazzante, non è così che si trattano gli esseri umani”
Non è stata la miglior Jessie Diggins quella ammirata oggi a margine dello skiathlon dei Mondiali di Trondheim,