È entrata a gamba tesa nel panorama internazionale dello sci di fondo, disputando un Mondiale da protagonista. Frida Karlsson è stata una delle grandi stelle del Mondiale di Seefeld, seconda solo alla regina Johaug, vincendo l’oro nella staffetta, più un argento nella 10km in classico e il bronzo nella 30km in skating, confermando quanto di buono mostrato già a livello juniores.
Ovviamente è tanta l’attesa nei suoi confronti in vista della prossima stagione, anche perché in tanti le hanno affibbiato l’appellativo di “nuova Johaug”, pesante da portare. La stessa norvegese aveva invitato tutti alla calma, quasi servendo un assist alla giovane Frida, ricordando che lei stessa, dopo un grande esordio mondiale a Sapporo, ebbe problemi a ripetersi nelle stagioni immediatamente successive.
Frida Karlsson ha raccolto quanto affermato dalla campionessa norvegese, dichiarando di prepararsi a una stagione di apprendistato, perché soltanto tra cinque anni potrà raggiungere il suo miglior livello.
«Dopo i risultati della passata stagione – ha affermato la svedese in un’intervista a SVT – ho sentito il bisogno di fare il punto, imparando a convivere con questa nuova pressione. Ho così lavorato sulla mia mente cercando però di conservare la mia personalità. L’importante era mantenere la fiducia in me stessa, così mi sono concentrata tanto ogni giorno, ogni settimana nella visualizzazione di immagini positive. Per questo motivo ho ripreso l’allenamento fisico più tardi del previsto».
Dopo essersi ripresa mentalmente Karlsson ha quindi iniziato a lavorare duramente in vista della prossima stagione, ma non vuole sbilanciarsi troppo parlando di obiettivi, anzi cerca di tenere giustamente un profilo basso: «Ho intenzione di concentrarmi su una gara alla volta e non fissare obiettivi. È troppo difficile. Vedo questa stagione come un anno di apprendistato, un’opportunità per stabilirsi a un livello più alto. Il mio miglior livello, però, dovrei raggiungerlo tra cinque anni».
Fondo – Frida Karlsson: “La prossima sarà una stagione di apprendistato, raggiungerò il miglior livello tra 5 anni”

Ti potrebbe interessare
Fondo – L’allenatore di Bolshunov: “L’assegnazione di punti per staffette e team sprint potrebbe sbilanciare le cose”
Yuri Borodavko non è soddisfatto della scelta della FIS di assegnare punti individuali per staffette e team sprint,
VIDEO, Sci Alpinismo – Davide Canclini, direttore di gara alla Coppa del Mondo Giovani di Bormio: “Apprezzate le novità tecniche proposte nel set up di gara”
C’è stata una grossa mole di lavoro nel dietro le quinte occorso per la messa a punto della Pista Stelvio di Bormio
Thierry Chenal: “Mi aspettavo di più ma sono contento di come ho sparato”
Il valdostano è arrivato 65° nella sprint: "Mi aspettavo di ottenere un risultato migliore, ma la prestazione al