Dopo tanti allenamenti tra corsa, bicicletta e camminate, gli sci alpinisti della nazionale italiana finalmente tornano sugli sci. A partire da oggi, infatti, diciassette atleti della nazionale italiana, divisi in dodici uomini e cinque donne, si ritroveranno sul Passo dello Stelvio, sotto lo sguardo attento del direttore tecnico Stefano Bendetti, coadiuvato dai tecnici Davide Canclini, Manfred Reichegger e Lisa Coli.
Per il raduno che si concluderà il prossimo 17 ottobre, sono stati convocati Robert Antonioli, Michele Boscacci, Damiano Lenzi, William Boffelli, Nadir Maguet, Nicolò Canclini, Federico Nicolini, Davide Magnini, Alex Oberbacher, Giovanni Rossi, Sebastian Guichardaz, Matteo Sostizzo, Alba De Silvestro, Mara Martini, Giulia Murada, Giorgia Felicetti e Samantha Bertolina.
La Coppa del Mondo partirà il 20 dicembre ad Aussois, in Francia, e si concluderà il 4 aprile a Madonna di Campiglio. In programma 11 gare divise in 5 tappe, compresi gli Europei, che si svolgeranno a Madonna di Campiglio in occasione dell’ultima tappa. A questi impegni vanno aggiunte le quattro prove de La Grande Course e il Pierra Menta. Insomma, un calendario lungo e pesante, che vedrà i giovani impegnati anche negli YOG 2020 di Losanna.
Sci Alpinismo – La nazionale azzurra torna sulla neve: raduno allo Stelvio per 17 atleti

Ti potrebbe interessare
Fondo – L’US Asiago sposta il Campionato Italiano U20 e U18 a Rotzo
Il 23 e 24 febbraio è prevista una tappa di Coppa Italia Senior e Rode, più il Campionato Italiano Giovanile: il
Biathlon – Sturla Holm Lægreid: “Voglio vincere la Coppa del Mondo e battere finalmente Johannes Bø!”
Sturla Holm Lægreid, nonostante i numerosi trionfi nel biathlon accumulati in questi anni, percepisce che gli
Raw Air si trasferisce a Lillehammer
La seconda tappa di Raw Air, coincidente con la quint’ultima gara individuale della Coppa del Mondo, andrà in scena