Dopo Max Hauke rischia seriamente anche Dominik Baldauf. Il fondista austriaco, classe 1992, che proprio in coppia con Hauke aveva raggiunto la finale della team sprint ai recenti Mondiali di Seefeld, era stato arrestato tre giorni dopo nel corso dell’Operazione “Aderlass”, che aveva portato all’arresto di diversi atleti e altre persone connesse a un giro di doping ematologico, legato a un centro medico di Erfurt.
Il procuratore di Innsbruck ha accusato Baldauf di truffa, per aver praticato doping ematologico e utilizzato anche gli ormoni della crescita dal 2016 fino ai recenti Mondiali. L’atleta avrebbe quindi anche mentito ai suoi sponsor e agli organizzatori degli eventi, avendo promesso loro di aver sempre rispettato le regole antidoping. Si sospetta che Baldauf abbia ricevuto dagli sponsor ingannati circa 50mila euro.
Secondo il procuratore, quindi, Baldauf sarebbe accusato di frode sportiva commerciale, per la quale, se ritenuto colpevole, rischierebbe una pena dai sei mesi ai cinque anni.
Doping – La procura di Innsbruck accusa Dominik Baldauf di truffa; rischia da 6 mesi a 5 anni di reclusione

Ti potrebbe interessare
Hofer rinuncia alla Red Bull X-Alps: “Ho una lacerazione al menisco”
L’11esima edizione della Red Bull X-Alps non avrà al via Lukas Hofer. Il biatleta altoatesino era uno dei 35
Fondo – I gruppi Milano-Cortina 2026 si dividono tra Brunico e Lavazè
A Brunico si recheranno i gruppi allenati da Fulvio Scola e Renato Pasini, mentre gli atleti di Simone Paredi
Biathlon – Samuela Comola: “Nell’ultimo giro avevo le gambe dure ed è stato difficile”
Ha chiuso la sprint iridata al 37° posto, commettendo un errore nella serie in piedi. Samuela Comola ha disputato