I CaSTA, Campionati Sciistici delle Truppe Alpine, tornano sul territorio dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea per dar vita alla 72° edizione in programma dall’8 al 13 marzo 2020.
Martedì 1 ottobre si è tenuta a Cesana Torinese, sede dell’Unione, una prima riunione operativa tra il Comando Truppe Alpine, alla regia dell’evento con il supporto locale della Brigata Alpina Taurinense. A rappresentare il territorio sono stati Maurizio Beria, Presidente dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, ed il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet che hanno sottolineato come l’appuntamento con i CaSTA sia un momento particolarmente sentito da parte di tutta la popolazione. Presenti i rappresentanti della Autorità Locali, del Consorzio Turistico Via Lattea e gli uffici tecnici e amministrativi dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea.
Durante la riunione sono stati analizzati tutti gli aspetti legati alla macchina organizzativa dell’evento che vedrà impegnati circa 1600 uomini tra le diverse aree alpine che interesseranno i territori dei comuni di Pragelato a Sestriere, Cesana Torinese, Sauze di Cesana, Claviere. Il quartier generale degli eventi sarà il Colle del Sestriere con la sfilata dei plotoni dei reggimenti alpini e degli atleti durante la cerimonia di apertura e di chiusura che si terranno in Piazza Brigata Alpina Taurinense e le aree operative ed espositive all’interno del Palazzetto dello Sport.
Oltre alle gare di sci alpino e nordico e alle prove tattiche che culmineranno con l’esercitazione interforze denominata “Volpe Bianca”, sono in programma diversi eventi come la suggestiva Fiaccolata sulle piste da sci del Colle e il Concerto della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense in programma al Cinema Fraiteve. Lo scopo dei CaSTA è quello di verificare l’addestramento raggiunto delle Unità alpine e rinsaldare i vincoli di amicizia tra gli Eserciti di Paesi amici e Alleati. L’obiettivo è di addestrare le varie unità ed i singoli militari all’attività invernale in montagna ed al combattimento in ambiente montano innevato confrontando le varie tecniche tra paesi stranieri.
L’Unione Montana Via Lattea ospiterà i Campionati Sciistici delle Truppe Alpine 2020
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/casta_conferenza_cesana_comune_pragelato.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli a Fondo Italia: “Quest’anno sto trovando la costanza nelle qualificazioni”
COGNE – È un bel 13° posto quello ottenuto quest’oggi nella sprint in tecnica classica da Giacomo Gabrielli
Biathlon – Mona Brorsson copilota di rally per un giorno: regalo del comune di Torsby per il “pensionamento”
Ritiratasi dai circuiti internazionali di biathlon solo pochi mesi fa, Mona Brorsson non si sta godendo la
Sci di fondo – Sophia Laukli, il successo in equilibrio tra allenamento e feste
Sophia Laukli, 23 anni, è la regina 2024 dell’Alpe del Cermis. Un’atleta poliedrica, impegnata nello sci di fondo