“Rolling” in inglese ha diversi significati, gli appassionati degli anni ’90 ricorderanno l’omonima canzone dei Limp Bizkit, altri le accezioni di ‘danaroso’, di ‘chi non si ferma non mette radici’, ma anche di rotolìo graduale, costante e inarrestabile… musica per le orecchie degli skirollisti che – passata la Coppa del Mondo – si dedicheranno alla Garniga Roll del 13 ottobre sul Monte Bondone, in Trentino.
La competizione skirollistica di Garniga Terme celebrerà così la 4.a edizione e fungerà da appuntamento prestigioso di stagione come tappa di Coppa Italia (1.a prova), Campionato Italiano Master 2019 e Coppa Italia Master Cittadini 2020 (1.a prova), il tutto in salita e in tecnica classica, pronta ad offrire a tutte le categorie un prelibato menù sugli skiroll da Garniga Terme a Viote sul Monte Bondone. Ancora qualche giorno d’attesa per capire chi sarà della partita, gli atleti stanno ricaricando le pile dalla stagione di Coppa del Mondo, ma chi di fatica se ne intende ha già annunciato la propria partecipazione: l’olimpionico del Team Futura Evgenj Dementiev, oro e argento olimpico e argento mondiale, anch’egli alle prese (con ottimi risultati) con la disciplina che ‘allena’ la stagione invernale.
Dementiev è fresco vincitore del Mini Rollerski Tour Trentino, ma al via di Garniga è attesa anche tutta la nazionale italiana di skiroll visto che si parla di Coppa Italia, a cominciare dal neo campione del mondo Matteo Tanel, passando dai fratelli Emanuele e Francesco Becchis, dalle sorelle Lisa e Anna Bolzan sino al trentino che giocherà in casa Alessio Berlanda. Gli skirollisti hanno già saggiato il manto stradale del Bondone in occasione del Mini Rollerski Tour Trentino, e per questo saranno pronti ad affrontare gli 11 di km di gara, ridotti a 5 km per le categorie giovanili (Under 16 e Under 14), a 2 km e 1 km (Under 12 e Under 10).
Il comitato composto da Team Futura in collaborazione con il Comune di Garniga e con l’APT di Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi ospiterà anche la premiazione finale del circuito di Coppa Italia master Rossignol 2018/19, e potrebbe addirittura portare al via un campionissimo di sci nordico assieme a parte della sua nazionale, attualmente numero due al mondo.
Skiroll – Il 13 ottobre i big dello skiroll azzurro e internazionale per il Garniga Roll

Ti potrebbe interessare
Gran Fondo Val Casies, prosegue l’organizzazione della 34ª edizione
34ᵃ Gran Fondo Val Casies il 18 e 19 febbraio; 1200 pettorali da 21 nazioni già occupati; La gara va avanti da 33
L’Italia del nordico si tinge di blu: ecco la prima foto della nuova tuta degli azzurri per la stagione 2023-24.
Nel giorno del Media Day della FISI, a Milano, si è svolto anche lo shooting fotografico con le nuove tute
Fondo – Yakimushkin salta Ulricehamn e Nove Mesto: Bolshunov vince la Coppa del Mondo!
Dopo la conferma del forfait del suo compagno di squadra, il russo ha vinto la Coppa del Mondo con ben quattro