Viktor Thorn ha sostenuto nei giorni scorsi la seconda operazione alla schiena. Lo svedese ha sofferto già molto nel corso della stagione, nonostante i buoni risultati ottenuti, e dopo un controllo medico gli è stata trovata un’ernia del disco. A maggio si è operato ma dopo i primi allenamenti il dolore è tornato.
Così il ventitreenne svedese è tornato nuovamente sotto i ferri per una nuova operazione nella quale i medici hanno deciso di inserire una protesi a causa della cattiva situazione del disco.
«L’operazione precedente non era andata male – ha affermato Thorn all’Expressen – però sono stato sfortunato. Ora sto bene, anche se sento ancora un po’ di dolore post operatorio, ma vado avanti. Ora inizierò un periodo di riabilitazione e successivamente tornerò ad allenarmi. Devo fare le cose lentamente, inizialmente farò tanta bicicletta e palestra. Ora posso anche camminare, ma devo stare attento nell’alzare pesi, posso iniziare con cinque chili all’inizio. Devo evitare di fare troppi sforzi nei primi due mesi».
Lo svedese spera di aver messo ormai alle spalle il periodo più difficile e poter guardare avanti: «È strano perché ho già fatto queste cose alcuni mesi fa e ora sono costretto a ripeterle. Allo stesso tempo devo pensare che avrò la possibilità di tornare più forte. Sicuramente dopo quanto accaduto molte cose saranno più facili, perché ho attraversato un periodo difficile. È importante però ora non stressare il corpo, accettare la situazione ed essere positivo. Non voglio fissare alcuna data per il ritorno, perché al momento non posso saperlo. Spero di tornare già durante l’inverno, magari dopo Natale. Lo scorso anno ho ottenuto dei buoni risultati, nonostante avessi tanti problemi fisici. Spero quindi di poter fare nuovi step dopo questa operazione e diventare ancora migliore».
Fondo – Viktor Thorn ha sostenuto la seconda operazione per l’ernia del disco; il ritorno dopo Natale?

Ti potrebbe interessare
Non solo fondo, tutti pazzi per il Nordic Walking in Finlandia: Lahti ospita i Mondiali e Ristomatti Hakola guida le camminate per i boschi
La Finlandia è notoriamente conosciuta come patria dello sci di fondo. Grazie alla neve presente dai primi
Biathlon – Le parole di Dorothea Wierer e Lukas Hofer dopo la vittoria di Soldier Hollow
I due altoatesini si sono imposti nella single mixed relay; Wierer: "Nell'ultima serie non potevo sbagliare";
VIDEO, Biathlon – Sturla Lægreid a Fondo Italia: “È stato importante superare l’episodio di Lenzerheide ed ora vado lì per crearmi nuovi ricordi. Oslo 2029? Un sogno che avevo da anni”
È uno degli atleti più amati nel circuito della Coppa del Mondo di biathlon, complice il suo splendido talento, ma