La Francia potrebbe tornare presto ad ospitare una tappa della Coppa del Mondo di sci di fondo. Dalle gare che si sono disputate a La Clusaz nel dicembre 2016, mass start in skating con vittorie di Heidi Weng e Finn Haagen Krogh e staffette con successi sempre della Norvegia, la Francia è rimasta fuori dal calendario mondiale del fondo nelle due stagioni passate e in quella che inizierà il prossimo 29 novembre a Kuusamo.
Sembra però che la Francia possa tornare in calendario già a partire dalla stagione 2020/21, come si è visto in quello provvisorio ed è stato confermato dal direttore del fondo per la FIS, Pierre Mignerey a Ski Chrono. Le gare dovrebbero svolgersi a Prémanon, che negli ultimi anni ha ospitato spesso IBU Cup di biathlon e OPA Cup di fondo, ma soprattutto sarà protagonista con le sue piste delle prossime Olimpiadi Giovanili Invernali di Losanna. Il programma provvisorio inserisce la tappa francese nel mese di febbraio, poche settimane prima dei Mondiali di Oberstdorf.
«La risposta definitiva sarà data nelle prossime tre settimane – ha affermato Mignerey a Ski Chrono – ma è iniziata bene. Potremmo avere due o tre giorni di gare, probabilmente con in programma una sprint e un’individuale».
Fondo – Nel 2021 la Francia potrebbe tornare a ospitare una tappa di Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – “Odio la Norvegia, senza errori avrei vinto”: 3° posto amaro per Samuelsson, che lancia la sfida verso la pursuit
E’ un podio tutto scandinavo quello che si è delineato oggi sulle nevi di Le Grand Bornand, dove a vincere è
Short Track – Arianna Fontana nella storia!
Arianna Fontana se non ci fosse bisognerebbe inventarla. Arianna è sempre più nella storia dello short
Turismo – Alpe di Siusi (Seiser Alm), estate a misura di famiglia: bike, sentieri, eventi, enogastronomia e relax ad alta quota
Esistono luoghi permeati da un’ancestrale attitudine alla meraviglia. Sono luoghi nei quali l’animo si