Arriva proprio in Italia e nell’ultimo weekend di Coppa del Mondo la prima vittoria stagionale di Emanuele Becchis. L’atleta cuneese ha messo da parte le difficoltà di una stagione fin qui molto sfortunata conquistando il successo nella sprint disputata oggi pomeriggio a Trento. Una vittoria importante, che l’azzurro ha conquistato davanti al russo Voronin e il norvegese Olafsen. Quarta piazza per l’atleta di casa Alessio Berlanda.
Una gara importante anche per Matteo Tanel, che ha giocato sulla difensiva non avendo nella sprint il suo format ideale. L’altoatesino è rimasto leader della Coppa del Mondo grazie al suo 18° posto, sfruttando una giornata difficile per i suoi rivali. Gustafsson, infatti, ha chiuso solo 16° e Andresen decimo.
L’azzurro guida a due gare dalla fine con 537 punti, seguito da Andresen a 514 e Gustafsson a 510. Domani mass start, dove i suoi avversari proveranno a dare un nuovo assalto.
CLASSIFICA FINALE
1° E. Becchis (ITA)
2° D. Voronin (RUS)
3° J. Olafsen (NOR)
4° A. Berlanda (ITA)
5° I. Zhilinskiy (RUS)
6° K. Ankersen (NOR)
7° V. Smirnov (RUS)
8° S.B. Reigstad (NOR)
9° N. Rieckhoff (GER)
10° R.B. Andresen (NOR)
Gli altri italiani
11° M. Valerio
14° F. Becchis
18° M. Tanel
24° L. Curti
27° S. Ripamonti
29° J. Giardina
38° M. Galassi
Skiroll, Coppa del Mondo – Arriva la zampata di Emanuele Becchis: al cuneese la sprint di Trento

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La soddisfazione di Salvadori: “Puntavo molto su questa gara. Fa bene al morale”
A due giorni di distanza dal diciannovesimo posto nell’inseguimento di Davos, Giandomenico Salvadori si è
Välbe non eletta, in Russia reagiscono duramente: “Per isteria anti-russa, la FIS ha fatto un danno allo sci”
Mentre in Norvegia si festeggia la mancata elezione di Elena Välbe nel consiglio della FIS, in Russia le reazioni
Fondo – Zelger e Pellegrino in finale della team sprint; fuori Rastelli e Hellweger, dopo un contatto con Jouve
A Dresda è in corso la team sprint; nella gara femminile eliminate le due coppie azzurre