È iniziato subito con il botto il Minitour del Trentino, che chiude la Coppa del Mondo 2019 dello skiroll. L’azzurro Matteo Tanel, in lotta per la vittoria della classifica generale, si è imposto sul Monte Bondone nella 5km in tecnica classica.
L’altoatesino ha vinto con 7”6 di vantaggio sull’ottimo rumeno Paul Costantin Pepene, mentre Luca Curti ha concluso al terzo posto, staccato di 18”8, regalando così all’Italia due posti sul podio.
Un autentico dominio quello dei primi tre, se si considera che al termine del prologo in salita, il russo Dementiev, quarto classificato, ha concluso con un distacco di 41”. Bene anche Michael Galassi ed Emanuele Becchis, giunti rispettivamente settimo e decimo.
La vittoria di oggi è ancora più preziosa per Matteo Tanel, in quanto i suoi due avversari per la vittoria della Coppa del Mondo sono giunti piuttosto indietro. Lo svedese Victor Gustafsson ha concluso soltanto quindicesimo, mentre Ragnar Andresen addirittura 22°. L’azzurro ha così preso la vetta della classifica generale, ma dovrà difendersi nei prossimi due giorni quando con sprint e mass start le gare saranno più adatte ai suoi avversari.
L’altoatesino, però, può iniziare a sognare un arrivo trionfale sul Cermis.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° M. Tanel (ITA) 17’15.2
2° P.C. Pepene (ROM) +7.6
3° L. Curti (ITA) +18.8
4° E. Dementiev (RUS) +41.2
5° P. Hogiu (ROM) +54.8
6° D. Goroshnikov (RUS) +59.6
7° M. Galassi (ITA) +1’05.5
8° P.F. Kristoffersen (NOR) +1’09.8
9° J. Koristek (SVK) +1’29.2
10° E. Becchis (ITA) +1’32.0
Gli altri italiani:
16° M. Valerio +2’11.6
19° J. Giardina +2’23.1
20° F. Becchis +2’24.8
23° S. Ripamonti +3’27.3
41° A. Berlanda +11’02.4
Skiroll, Coppa del Mondo – Matteo Tanel inizia a sognare: è vittoria sul Monte Bondone

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica, Coppa del Mondo: Akito Watabe vince il segmento di salto, Riiber è solo 16°
Gara ai limiti dell'impossibile a Lahti per via delle condizioni meteorologiche avverse. Giapponese davanti a
VIDEO, Combinata Nordica – Iacopo Bortolas: “Allenarsi con Pittin e Costa è importante, da loro possiamo imparare molto”
Ad appena diciotto anni Iacopo Bortolas ha vissuto tante esperienze importanti nel corso dell’ultima
Sci di fondo – I convocati dell’Italia per la tappa di FESA Cup a Dobbiaco
La FESA Cup di sci di fondo si chiuderà a Dobbiaco, che ha sostituito Premanon, dove per assenza di neve non si è