È stato il fondista più acclamato e ricercato da tifosi e media in occasione della prima edizione del Martin Fourcade Nordic Festival, che si è disputato sabato ad Annecy, bellissima città francese soprannominata a ragione la “Venezia delle Alpi”. Federico Pellegrino ha avuto l’ennesima conferma di essere uno dei fondisti più stimati del circuito internazionale di fondo, come ha dimostrato la lunga sessione autografi sostenuta insieme a Greta Laurent presso lo stand della Rossignol, ma anche gli applausi e gli incitamenti a lui riservati dai tifosi francesi.
Abbiamo approfittato di questo bellissimo evento per intervistarlo prima della gara, che l’ha poi visto uscire in semifinale. Oggi ventinovenne – a proposito, tanti auguri! – Pellegrino ha parlato del bellissimo evento di Annecy, dal quale “l’Italia potrebbe imparare molto”, per poi fare il punto della situazione sulla preparazione e tornare al mese da lui passato in Norvegia. Infine Pellegrino si è soffermato sugli obiettivi della prossima stagione, nella quale, non essendoci in programma Olimpiadi o Mondiali, l’attenzione sarà focalizzata esclusivamente sulla Coppa del Mondo. Come al solito l’azzurro ha posto l’asticella molto in alto.
VIDEO – Federico Pellegrino tiene alta l’asticella: “Ce la metterò tutta per portare a casa la coppa di specialità”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Livigno è pronta a ospitare la Coppa Italia Rode, il programma delle due giornate
Dopo l’esordio con il 43° Grand Prix Sportful a inizio ottobre, la Coppa Italia Rode si prepara a scaldare i motori
Biathlon – Mondiali, Wierer a Fondo Italia: “Poligono non semplicissimo. Non stavo benissimo, ma sono abbastanza contenta”
E’ una bella Dorothea Wierer quella ammirata oggi nella seconda frazione della staffetta mista ai Mondiali di
Salto con gli sci – Annika Sieff si unisce alle nuove compagne: raduno in Austria per la squadra femminile
Prosegue la preparazione della nazionale azzurra femminile di salto con gli sci. Come riferito dalla FISI, il