Sarà una Transpelmo a cinque cerchi. Alla sky race della Val di Zoldo (Belluno) del prossimo 1 settembre (18 chilometri e 1300 metri di dislivello positivo) ci sarà infatti anche un campione olimpico. Si tratta di Fulvio Valbusa, veronese della Lessinia, classe 1969, oro in staffetta ai Giochi di Torino 2006 (insieme a Giorgio Di Centa, Christian Zorzi e Pietro Piller Cottrer). Nel suo palmarès ci sono anche un argento olimpico (sempre in staffetta, a Nagano 1998) e un argento iridato (nella 15 km skating dei Mondiali di Oberstdorf 2005).
«Anche se da tempo ho smesso con l’agonismo, non ho mai smesso di sciare e di correre» dice Valbusa che ora commenta lo sci di fondo per Eurosport.
«Correre mi fa stare bene: il cronometro l’ho buttato via e mi diverto. Così sarà anche alla Transpelmo, una gara della quale mi hanno parlato benissimo e che voglio godermi appieno, in una ambiente, quello delle Dolomiti bellunesi, che è fantastico».
In Val di Zoldo, Valbusa correrà anche per studiare. «Sì, alla Transpelmo ci sarò anche per studiare» dice ancora "Bubu". «Sono organizzatore di una manifestazione nata da poco, la Lessinia Legend Run e la gara di Zoldo mi servirà per approfondire la conoscenza del mondo sky race e trail».
Skyrace – Anche Fulvio Valbusa al via della Transpelmo 2019

Ti potrebbe interessare
Anche l’Italia tra le otto federazioni nazionali che aiuteranno il biathlon ucraino
Non solo la sospensione delle federazioni di Russia e Bielorussia, ma anche un aiuto al biathlon ucraino, al quale
Sci di Fondo – Ufficiale il programma del Toppidrettsveka: gare dal 25 al 27 agosto 2022
È uno degli appuntamenti degli sport nordici più attesi del periodo estivo, nel quale tanti campioni dello sci di
Sci di Fondo – Non tutti sono Johannes: la sorella di Klæbo si ritira a soli 20 anni
Non è facile chiamarsi Klæbo. La condanna del cognome colpisce periodicamente fratelli, sorelle, figli di campioni