Cambio di programma nel Toppidrettsveka 2019. A causa dei problemi che si sono verificati in mattinata nel corso della 25km in skating, gli organizzatori hanno deciso di cambiare la tecnica con cui si gareggerà nella sprint del pomeriggio, che sarà quindi in classico anziché in skating.
Questo perché diversi atleti hanno avuto gravi problemi con gli skiroll, le cui ruote tendevano a staccarsi. Come vi avevamo riportato in occasione dell’articolo sulla gara maschile, gli azzurri De Fabiani e Zelger, ma anche il russo Bolshunov, avevano più volte accusato queste genere di problema nel corso della gara. La stessa problematica tra le donne l’ha avuta Frida Karlsson, rimasta infatti molto indietro.
Per questo motivo gli organizzatori hanno anche deciso di non assegnare punti agli atleti per le gare della mattinata, anche se i vincitori riceveranno ugualmente il montepremi in palio. Nel pomeriggio, quindi, Pellegrino affronterà i suoi grandi avversari Bolshunov e Klæbo in tecnica classica.
Toppidrettsveka 2019: problema agli skiroll, la sprint del pomeriggio di disputerà in classico

Ti potrebbe interessare
Daniele Fauner, il talento scorre nelle vene: “Da mio padre ho imparato che i sogni si realizzano grazie al lavoro”
Il giovane friulano, classe 1999, figlio di Silvio Fauner, ha scelto il biathlon e vuole essere protagonista di una
Stagione finita per Ema Klinec
Confermate le peggiori paure in merito alla saltatrice slovena, che vede chiudersi qui il proprio 2018-'19.
VIDEO, Biathlon – Le interviste ai protagonisti delle Mass start dei Campionati Italiani in Val Martello
Sabato 26 marzo la Val Martello ha ospitato l’ultima tappa dei Campionati Italiani, valida anche come Coppa