Sono tornate oggi al lavoro le squadre “A Èlite” e “A” di biathlon, che si sono ritrovate presso il Carnia Arena International Biathlon Centre di Forni Avoltri, dove si fermeranno fino al prossimo 28 agosto per un raduno collettivo. Le squadre hanno lavorato separatamente in alcuni dei precedenti raduni per poter concentrarsi su alcuni particolari.
Rispetto alla passata stagione, dove si è sempre allenato con il gruppo Èlite, nel corso dell’estate Dominik Windisch ha lavorato molto col Gruppo della Squadra A, mentre Thomas Bormolini si è ritrovato con Lukas Hofer, Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi, a differenza di quanto era stato annunciato ufficialmente in occasione della stesura delle squadre.
Klaus Höllrigl, allenatore della Squadra A insieme a Nicola Pozzi, ha spiegato la scelta di far allenare Windisch con il suo gruppo: «Abbiamo dato i nomi Èlite ed A soltanto a scopo organizzativo, ma possiamo definirli più gruppi di lavoro che squadre. Per questo motivo il campione del Mondo Dominik Windisch, per esempio, ha lavorato con noi, in quanto aveva bisogno di un lavoro focalizzato su alcuni particolari che ci hanno spinto a inserirlo nel nostro gruppo. Al contrario Thomas Bormolini aveva bisogno di concentrarsi su alcuni aspetti che ci hanno spinto a farlo allenare con Wierer, Vittozzi e Hofer».
Nel 2017 ad Anterselva la staffetta femminile conquistò un bellissimo podio in Coppa del Mondo. Inutile anche sottolineare quanto, visti i risultati ottenuti da Wierer e Vittozzi nelle ultime stagioni, sia alta l’attesa per quella gara in vista del Mondiale di Anterselva. Per questo motivo c’è un’attenzione particolare da parte degli appassionati italiani su Federica Sanfilippo e Nicole Gontier, entrambe nel gruppo allenato da Höllrigl: «Nicole e Federica dal punto di vista fisico stanno meglio dello scorso anno – ha affermato l’allenatore azzurro – stanno lavorando con tanta motivazione, concentrazione e la giusta determinazione per mostrare il loro vero valore durante il prossimo inverno. Anche sul tiro siamo sulla giusta strada, ma ci aspetta ancora tanto lavoro nei prossimi mesi da affrontare con la giusta serenità».
Un altro atleta molto atteso è Giuseppe Montello, chiamato da Höllrigl a fare il definitivo salto di qualità: «Giuseppe arriva da una stagione positiva ma sicuramente può fare molto meglio – ha sottolineato l’allenatore azzurro – abbiamo cambiato un po’ le cose cose con lui per permettergli di migliorare in quelli che sono i suoi punti deboli. Si vedono già dei buoni miglioramenti ma siamo ancora distanti dal traguardo che ci siamo posti per fargli fare un bel salto di qualità per l’inverno»
Nel gruppo sono stati inseriti da quest’anno anche Daniele Cappellari e Patrick Braunhofer, due giovani che hanno già esordito in Coppa del Mondo: «Sono due ottimi elementi – ha spiegato Höllrigl – sono subito entrati nel mondo giusto nel gruppo, allenandosi sempre con entusiasmo e determinazione. Già nella passata stagione hanno dimostrato di avere un buonissimo livello al tiro, che gli ha consentito di cogliere anche degli ottimi risultati. Al momento, però, sono più indietro rispetto agli altri sugli sci e concentreremo il lavoro proprio su questo aspetto per permettere a entrambi di crescere».
A tanti mesi dal via, comunque, è difficile porsi già un obiettivo concreto in termini di risultati, anche se Höllrigl ha ben chiaro cosa chiedere ai suoi atleti: «È troppo preso per porci obiettivi, anche se ovviamente quello principale è di migliorarci sempre. Una cosa è certa, ciò che chiedo alla squadra è di avere continuità nelle prestazioni».
Biathlon – Klaus Höllrigl parla della Squadra A: “Agli atleti chiedo continuità”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – I criteri di qualificazione per la mass start olimpica: tanti big rischiano di doverla conquistare a Pechino
È stato un inizio di stagione piuttosto particolare nel biathlon, nel quale i valori in campo sono stati in alcuni
Biathlon – IBU Cup, Kontiolahti: la Norvegia domina la staffetta mista, Italia 6ª
Il weekend di apertura della IBU Cup 2023-24 si chiude oggi a Kontiolahti. In attesa della Single Mixed Relay
Biathlon – Sette azzurri hanno già esperienze e qualcuno anche podio a Lenzerheide, dove l’Italia ha già vinto in Coppa del mondo … di sci di fondo!
Per la prima volta, la Coppa del Mondo di biathlon arriva a Lenzerheide. In eventi IBU, Dorothea Wierer, Lisa