È iniziato il percorso di recupero per Carina Vogt, che è stata operata dal dottor Andrea Kugler dopo la rottura del legamento crociato anteriore nel ginocchio destro, subita un mese fa dopo una caduta in allenamento.
«La procedura ha avuto successo – ha affermato Florian Porzig, medico della nazionale tedesca nel comunicato ufficiale della federazione – ora sta a Carina, che dovrà sostenere tutto il percorso fisioterapico e di riabilitazione».
Soddisfatta anche l’atleta: «Mi sento bene dopo l’operazione, sono stata in ospedale un paio di giorni in più, quindi sono subito iniziate le cure fisioterapiche».
Anche l’allenatore Andreas Bauer si è complimentato con la sua atleta per la forza dimostrata: «Sono contento che Carina abbia superato molto bene l’intervento chirurgico e che la procedura abbia avuto successo. Sono orgoglioso di avere all’interno della mia squadra un’atleta così positiva e fortemente motivata. Il carattere e la personalità diventano più evidenti nelle fasi più difficili della carriera di un atleta».
Carina Vogt resterà fuori dalle gare per tutto il prossimo inverno.
Salto femminile – Carina Vogt, l’intervento chirurgico è ben riuscito
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Test Val Martello, sprint maschile: Daniele Cappellari miglior azzurro, vince Riethmüller. 3° Molinari
Nella giornata odierna si sono tenute le prove sprint in cui squadra italiana e squadra tedesca si sono confrontate
Biathlon – Dorothea Wierer, l’annuncio più atteso: “Continuerò a gareggiare anche nella prossima stagione”
ANTERSELVA – Una giornata che tutti noi aspettavamo, quella in cui Dorothea Wierer avrebbe annunciato la sua
Lisa Vittozzi ha inaugurato il centro biathlon aria compressa di Santo Stefano di Cadore
Ieri mattina l'atleta ha partecipato all'inaugurazione della nuova struttura, nata grazie alla volontà dell'US Val Padola