Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani non saranno più soli. Come già scritto in occasione dell’intervista a Stefano Saracco, infatti, il resto della nazionale maschile e femminile di fondo è appena partito per Trondheim, dove il contingente azzurro si allenerà fino a martedì 20 agosto, prima di partecipare al Toppidrettsveka. Nell’occasione gli azzurri dovrebbero svolgere dei lavori con la squadra statunitense e alcuni atleti norvegesi presente a Trondheim, tra i quali molto probabilmente Klæbo e Røthe.
Oltre a Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani, si alleneranno agli ordini di Stefano Saracco anche Maicol Rastelli, Stefan Zelger e Giandomenico Salvadori. Al completo anche la squadra femminile. Sono partite dall’Italia per la Norvegia quattro atlete, Elisa Brocard, Greta Laurent, Anna Comarella e Caterina Ganz, oltre all’allenatore Simone Paredi. Lucia Scardoni, invece, reduce dai Mondiali di skiroll a Madona, nei quali ha conquistato due medaglie d’argento, ha raggiunto la Norvegia direttamente dalla Lettonia.
Gli azzurri prenderanno anche parte al Toppidrettsveka in programma tra il 22 e il 24 agosto, altra occasione per mettersi alla prova con atleti provenienti dalle altre nazioni e avere un confronto diretto per rendersi meglio conto di come sta procedendo la preparazione.
Fondo – Parte il lungo raduno norvegese per le squadre A maschile e femminile

Ti potrebbe interessare
Fondo – Caos tamponi a Ruka: risultato del test in ritardo, così l’islandese Einarsson ha saltato la sprint
Giovedì era emersa una positività anche nello staff dell'Islanda ed Einarsson era stato messo in quarantesa in
Sci di fondo – Välbe invita Stepanova a mettere la testa “in ordine”, ma la risposta social dell’atleta sorprende e fa discutere
Critiche e risposte. Il rapporto tra Elena Välbe e Veronika Stepanova esternamente non appare idiliaco, con
Skiroll – Non solo Nepryaeva: ai Mondiali della Val di Fiemme ci sarà anche Lampic!
La slovena, che proprio alla russa diede un enorme dispiacere in occasione della team sprint del Mondiale di