Due azzurre sul podio nella prima delle due gare di salto valide per l’OPA Cup femminile, in programma sul trampolino HS71 di Bischofsgrün. Alle spalle della vincitrice, l’austriaca Vanessa Moharitsch, si sono piazzate Annika Sieff e Jessica Malsiner, quest’ultima al terzo podio consecutivo in settimana.
L’austriaca si è imposta ieri sera dopo un bel duello con Sieff, staccata da Moharitsch di appena due decimi di punto dopo la prima serie. Nella seconda però la saltatrice del SC Höhenhart non ha tremato, ha trovato una misura migliore staccando di tre punti la trentina e portando a casa la vittoria. Sieff si è confermata l’atleta più regolare del lotto, anche se non è ancora riuscita a piazzare la zampata vincente. Jessica Malsiner, invece, ha chiuso al sesto posto la prima serie di salto ma nella seconda è stata la migliore, riuscendo così a recuperare fino a salire sul podio scavalcando la 2005 slovena Jesenko e la coetanea tedesca Goepfert. Buon sesto posto per Daniela Dejori, terza al termine della prima serie con il salto valido anche per la gara di combinata nordica, nel secondo le è mancata la misura. Hanno perso alcune posizioni nel secondo salto Muehlbacher e Indrackova, che hanno chiuso rispettivamente settima e decima. Tredicesima un’altra azzurra, Martina Ambrosi, nona dopo la prima serie di salto.
CLASSIFICA FINALE
1ª V. Moharitsch (AUT) 223.5 (112.7 – 110.8)
2ª An. Sieff (ITA) 220.2 (112.5 – 107.7)
3ª J. Malsiner (ITA) 217.5 (106.2 – 111.3)
4ª J. Jesenko (SLO) 212.0 (108.9 – 103.1)
5ª T. Goepfert (GER) 210.5 (105.0 – 105.5)
6ª D. Dejori (ITA) 209.8 (109.6 – 100.2)
7ª J. Muehlbacher (AUT) 207.6 (107.4 – 100.2)
8ª L. Boehme (GER) 201.9 (101.8 – 100.1)
9ª S. Verbic (SLO) 201.1 (98.0 – 103.1)
10ª A. Indrackova (CZE) 199.0 (106.0 – 93.0)
Le altre italiane
13ª M. Ambrosi 194.9 (102.4 – 92.5)
31ª N. Vuerich 159.8 (84.5 – 75.3)
36ª M. Zanitzer 149.5 (71.6 – 77.9)
41ª G. Pinzani 140.4 (68.7 – 71.7)
Per la classifica completa clicca qui
Salto femminile – OPA Cup, Moharitsch vince davanti alle azzurre Sieff e Malsiner

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il campione del mondo junior della sprint Anton Grahn entra nell’Academy del Team Eksjöhus
Il Team Eksjöhus, affermata realtà dello sci di fondo sulle lunghe distanze (circuito Ski Classics), ha
Lucia Scardoni, dall’infortunio alla Coppa del Mondo: “Felice di avere questa opportunità”
La veneta ha avuto un brutto infortunio in estate, ma è riuscita ugualmente a qualificarsi alla prima occasione:
Sci di Fondo – Opa Cup, Hoffmann si aggiudica l’individuale in tecnica libera di Prémanon; Bellini e Silvestri ai piedi del podio.
Sono state le donne a inaugurare la quinta e penultima tappa di Opa Cup, il circuito continentale che, dopo un