Pronostico rispettato nella mass start di 20km in tecnica libera junior maschile. Con un grandissimo finale di gara Alexander Grigoriev è riuscito a staccare il gruppo di tredici elementi rimasto compatto fino all’inizio dell’ultimo giro.
Il russo ha tenuto un ritmo impossibile per tutti suoi avversari tagliando il traguardo così in perfetta solitudine per fregiarsi della medaglia d’oro mondiale, dopo gli argenti vinti nella gara in classico e la sprint.
Alle sue spalle lo svedese Ekberg, il migliore nella volata di gruppo, nella quale ha regolato i russi Karakosov e Vasiliev, rispettivamente terzo e quarto.
Bella la prestazione dei due azzurri. Riccardo Masiero è stato tra i più attivi nel corso di tutta la gara, tentando anche la fuga nei primi chilometri insieme ad Ekberg. Il veneto è sempre stato nelle posizioni di testa e quando Grigoriev è andato all’attacco è riuscito a restare con il gruppo inseguitore. Nel finale, però nulla ha potuto in volata chiudendo in un buonissimo settimo posto. Decima piazza per Andrea Gartner, anch’egli molto attivo nel corso della gara e spesso tra le primissime posizioni quando il gruppo è stato compatto fino all’inizio dell’ultimo giro. Al momento dell’attacco di Grigoriev ha però perso il treno, ma è stato molto bravo a non lasciarsi andare e prendersi il decimo posto in volata.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° A. Grigoriev (RUS) 40’11.0
2° J. Ekberg (SWE) +3.3
3° D. Karakosov (RUS) +4.3
4° A. Vasiliev (RUS) +4.8
5° J. Fridlund (NOR) +7.4
6° A. Korsaeth (NOR) +9.5
7° R. Masiero (ITA) +9.7
8° D. Nagaev (RUS) +15.0
9° F.R. Dolhascu (ROM) +19.6
10° A. Gartner (ITA) +21.7
Mondiali Skiroll – Grigoriev domina la mass start junior maschile; due azzurri nei dieci

Ti potrebbe interessare
Biathlon – EYOF, oro Italia: le parole di Santer, Huber, Gondolo e Wanker dopo la staffetta mista di Bakuriani
Si è chiusa con un grande acuto la settimana di gare dedicata agli EYOF (European Youth Olympic Festival), che per
Sci di Fondo – Caso covid nella squadra femminile norvegese a Pontresina: Myhre torna a casa
Non c’è niente da fare, il covid continua a infastidire la preparazione della nazionale norvegese di sci di
Svelato il calendario completo della Coppa del Mondo di biathlon 2018-’19
L'Ibu ha pubblicato i dettagli delle varie tappe. Pochissimi cambiamenti rispetto al 2017-'18, ma incrementa