A due anni di distanza dalla soddisfazioni di Solleftea 2017, la nazionale italiana di skiroll è pronta a vivere da protagonista anche il Mondiale di Madona (Lettonia), che inizierà la mattina di giovedì 8 agosto. In Svezia gli azzurri vinsero l’oro senior con Emanuele Becchis nella sprint, due ori junior con Alba Mortagna nella sprint e la coppia Francesco Becchis – Mattia Armellini nella team sprint, più un bronzo senior con le gemelle Anna e Lisa Bolzan nella team sprint.
Un gruppo di 14 azzurri ha raggiunto Madona, compresa la fondista Lucia Scardoni, che due giorni fa ha spiegato, in un’intervista rilasciata a Fondoitalia, le motivazioni che l’hanno spinta a partecipare a questo evento. Il gruppo azzurro è quindi composto da Alessio Berlanda, Emanuele Becchis, Matteo Tanel, Michele Valerio, Michael Galassi, Luca Curti, Francesco Becchis, Riccardo Lorenzo Masiero, Andrea Gartner, Anna Bolzan, Lisa Bolzan, Alba Mortagna, Laura Mortagna e Lucia Scardoni. A guidarli il direttore tecnico dello skiroll, Michel Rainer, e l’allenatore Emanuele Sbabo.
Tra gli iscritti spiccano nella Russia atleti di altissimo livello del fondo internazionale come Alexander Bolshunov, Alexey Chervotkin e Natalia Nepryaeva (clicca qui per consultare gli iscritti). Il principale rivale di Klæbo nella Coppa del Mondo di fondo dovrebbe gareggiare nella 15km in classico e nella mass start in tecnica libera.
Si partirà domani con il prologo in tecnica classica, seguito dalla sprint di venerdì, mentre sabato è in programma la mass start in skating e domenica si chiuderà con la team sprint.
IL PROGRAMMA (ORA ITALIANA)
Giovedì 8 Agosto
08.00 – 10km tecnica classica Junior Femminile
08.55 – 10km tecnica classica Senior Femminile
09.40 – 20km tecnica classica Junior Maschile
10.40 – 20km tecnica classica Senior Maschile
11.45 – Premiazioni
Venerdì 9 Agosto
15.00 – Qualificazioni Sprint per tutte le categorie (JF, SF, JM, SM)
16.30 – Quarti di finale per tutte le categorie (JF, SF, JM, SM)
17.00 – Semifinali per tutte le categorie (JF, SF, JM, SM)
17.20 – Finali per tutte le categorie (JF, SF, JM, SM)
18.00 – Premiazioni
Sabato 10 Agosto
14.00 – 15km Mass Start tecnica libera Junior e Senior Femminile
15.15 – 20km Mass Start tecnica libera Junior Maschile
16.15 – 20km Mass Start tecnica libera Senior Maschile
18.00 – Premiazioni
Domenica 11 Agosto
08.00 – Team Sprint tecnica libera Junior Femminile
08.30 – Team Sprint tecnica libera Senior Femminile
09.00 – Team Sprint tecnica libera Junior Maschile
09.40 – Team Sprint tecnica libera Senior Maschile
Skiroll – Mondiali in Lettonia, 14 azzurri a caccia di medaglie; tra gli iscritti c’è Bolshunov

Ti potrebbe interessare
La Coppa del Mondo di combinata nordica fa tappa in Italia
Nel weekend la Coppa del Mondo di combinata nordica andrà in scena in Italia. La quinta tappa stagionale infatti si
A Klingenthal prima vittoria in un segmento di salto per Fabian Riessle
Il tedesco si è candidato come assoluto favorito per il successo odierno, dal momento che ha buon margine sui più
Salto e Combinata Nordica: domenica 17 ottobre i Campionati Italiani a Predazzo
A partire dalle 9.00 di domenica, il trampolino HS104 del “Centro del Salto Giuseppe Dal Ben” si svolgeranno i