L’Abruzzo pensa in grande. Al via ufficialmente le squadre di comitato per la disciplina alpina e nordica che l’ultimo Consiglio Direttivo ha ufficialmente approvato.
Dopo tanti anni si parte con il vero progetto giovanile con la costituzione ufficiale delle squadre regionali.
Il progetto giovanile va a rafforzare il lavoro degli osservati centro sud che da alcuni anni la federazione centrale ha istituito. Il comitato Regionale Abruzzese, ormai da anni ha investito su questo progetto. Grazie ad alcuni contratti di sponsorizzazione i ragazzi vestiranno la divisa regionale e le trasferte sono assicurate dal pulmino regionale.
Per lo sci alpino è stato scelto l’allenatore federale Di Francesco Maurizio: il progetto prevede circa 50 giorni annui di allenamento e gare. Proprio in questi giorni allo Stelvio è iniziato il primo stage (22 – 28 luglio) con la presenza del responsabile regionale dello Sci Alpino Andrea Mammarella. La squadra è aperta a nuovi innesti che , in base ad alcune scelte tecniche, da settembre verrà ampliata
Per lo sci nordico e stata scelta l’allenatrice federale Como Elena: il progetto prevede circa 45 giorni annui di allenamento e gare ed è partito il 19 luglio con il primo stage di allenamento atletico a Sulmona.
"Un passo importante per la nostra realtà, ha sottolineato il presidente Angelo Ciminelli, che contribuirà ad alzare notevolmente il livello tecnico dei nostri ragazzi, ringrazio a nome di tutto il consiglio direttivo i due tecnici che hanno dato la loro disponibilità al progetto; li conosco personalmente e sono sicuro del lavoro che porteranno a termine. Per lo sci alpino la squadra avrà nuovi innesti a partire dal mese di settembre. Il progetto dello sci nordico è un po’ più ampio; parallelamente ai ragazzi ufficialmente selezionati nella squadra, abbiamo una base di 30 atleti osservati gestiti, insieme ad Elena, dagli allenatori Cera Loreto, Tommaso Tamburro e Ugo Sciullo con il contributo dal campione mondiale Biagio Di Santo. Un ringraziamento va a tutti i tecnici, al Collegio Regionale Maestri di sci Abruzzo che ha contribuito al progetto e alla Regione Abruzzo che ha attenzione al nostro mondo e ai nostri ragazzi, conclude il presidente Ciminelli.
Per un primo momento sono stati individuati dai tecnici di riferimento i seguenti atleti
Sci Alpino – Mammarella Goffredo – D’Ercole Massimo – Leoni Giulia – Di Stefano Vittoria – Arnaudo Filippo
Sci Nordico – De Santis Franco- Di Iulio Mirko – Di Cola Vincenzo – Di Giulio Onelio – Curti Filippo – Di Santo Leonardo – Di Giacomo Cecilia – Donatelli Stefania
Abruzzo: via al progetto giovanile con la costituzione delle squadre regionali

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Possibile rientro degli atleti russi? Gli svedesi hanno questa sensazione e timore: “Accadono cose poco chiare”
Il prossimo 24 novembre, quando a Ruka si aprirà la Coppa del Mondo 2023/24, ci saranno anche Bolshunov, Nepryaeva
Biathlon – Kink e il 2° posto in staffetta: “Non ci posso credere ancora, sono una fan di Tandrevold ed ero con lei in pista”
Nel sorriso e negli occhi azzurri di Julia Kink c’è la felicità di una ragazza che ieri ha esaudito
Biathlon – La clamorosa scelta di Johannes Bø, cambia carabina prima del Mondiale: “Se andasse male, sarei il più stupido biatleta di sempre”
Il norvegese ha deciso di cambiare la sua arma proprio a pochi giorni dall'evento iridato di Pokljuka e aveva paura