Continua la crescita dello Sci Club Bionaz Oyace, piacevole realtà della Valpelline, nel cuore della Valle d’Aosta.
Ne è prova il quinto posto nella graduatoria di Coppa Italia Fiocchi 1819, prezioso riconoscimento del lavoro svolto nella stagione da poco terminata, soprattutto con i più giovani.
All’avanguardia pure le strutture a disposizione degli atleti, tra cui il poligono e la pista di skiroll recentemente omologata.
Fondoitalia ha contattato il presidente Patrizio Bionaz: "Siamo molto soddisfatti della passata stagione, laddove abbiamo conseguito risultati interessanti, a maggior ragione se pensiamo ad una piccola realtà come la nostra. Senz’altro il nostro punto di forza è il poligono che c’è a Bionaz, tutti i ragazzi qui sono patiti di biathlon. Ultimamente è un’attrazione anche per chi viene da territori vicini. Siamo un riferimento, due anni fa la Nazionale francese è venuta ad allenarsi proprio qui. I nostri atleti sono molto giovani, per qualcuno si aprono le porte delle nazionali giovanili e questo è un grande orgoglio per noi. La pista di skiroll, omologata di recente, permette agli atleti di allenarsi anche nella stagione estiva quindi è possibile allenarsi per tutto l’anno."
Sci Club Bionaz Oyace, poligono e pista di skiroll i punti di forza
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Jacquelin dopo il contatto con Doll ai Campionati Francesi: “Non mi dispiace se c’è un po’ di elettricità, basta che ci sia rispetto”
Due gare ed altrettanti successi per Emilien Jacquelin in occasione dei Campionati Francesi Estivi di biathlon, che
Biathlon – Parte il Mondiale, Lisa Vittozzi è pronta: “Mi manca una medaglia individuale”
La sappadina partirà nella sprint di venerdì con il pettorale rosso e giallo: "Mi darà un'ulteriore carica"
Biathlon 2021/2022, Erik Lesser è il più veloce al poligono
Sono moltissime le statistiche interessanti legate al biathlon. Tra queste c’è la velocità al poligono: Extrarunde