L’Alto Adige si prepara a fare la sua parte in vista di Milano Cortina 2026.
Riflettori puntati su Anterselva e sul suo stadio di biathlon che già l’anno prossimo offrirà un ricco antipasto con i Mondiali, in programma dal 12 al 23 febbraio.
Occasioni di livello planetario per valorizzare l’intero territorio e le sue bellezze, sfruttando la visibilità di eventi sportivi, prima i Mondiali qualche anno dopo i Giochi Olimpici Invernali, straordinari.
Hermann Ambach, presidente del Comitato FISI Alto Adige: "Siamo molto contenti per l’assegnazione dei Giochi Olimpici Invernali 2026 a Milano Cortina, è una notizia molto importante per lo sport italiano. Naturalmente siamo contenti per Anterselva che può contare su uno degli impianti per i biathlon più belli del mondo. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per raggiungere questo obiettivo, è stato fatto un grande lavoro. Lo stadio è pronto ad ospitare i Mondiali e poi le Olimpiadi."
Ti potrebbe interessare
Milano Cortina 2026 – Varnier: “Queste Olimpiadi parigine ci hanno dato una carica di entusiasmo utile per il nostro rush finale”
Intervenuto a margine della trasmissione Notti Olimpiche trasmesso dalla Rai al termine di ogni giornata olimpica
Biathlon – Trionfo Svezia, miglior tempo di frazione per le sorelle Öberg. Hanna: “Era da tanto che non mi sentivo così”
La Svezia sfreccia sulle piste della Thüringen Arena am Rennsteig di Oberhof, prendendosi la vittoria nella
Fondo – Greta Laurent seconda nel Martin Fourcade Nordic Festival, Pellegrino fuori in semifinale
La valdostana è giunta alle spalle di Laurien Van der Graff, mentre tra gli uomini Chanavat ha vinto una finale