L’assegnazione dei Giochi Olimpici Invernali 2026 a Milano Cortina ha suscitato grande entusiasmo negli atleti, arricchendoli di nuove motivazioni vista l’importanza di un appuntamento del genere.
Tra i primi commenti, subito dopo il verdetto di Losanna, non è passato inosservato quello di Lisa Vittozzi, campionessa del presente e del futuro azzurro che, nell’anno di Milano Cortina, avrà un’età tale da poter continuare a gareggiare a grandi livelli (Lisa è nata nel febbraio ’95).
Lisa Vittozzi ha ribadito il suo pensiero e le sue emozioni a Fondoitalia: "Sono molto felice che l’Italia abbia ottenuto le Olimpiadi. Per me sarà un’ occasione per spingere la carriera fino al 2026. Inoltre il nostro territorio merita un evento così importante, anche per far vedere al mondo il luogo meraviglioso in cui viviamo. Hanno presentato un bellissimo programma che mi ha colpito, speriamo che mantengano le promesse e sia un’ olimpiade da sogno!!"
Giochi Olimpici Invernali a Milano Cortina, Lisa Vittozzi ribadisce: “Un’occasione per spingere la mia carriera fino al 2026…”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mondiali Junior: Julia Kink vince la mass start in volata su Kapustova. 20ª M. Trabucchi
Al Tehvandi Sport Center di Otepää, nel sud-est dell’Estonia, con la mass start femminile 9 km 60 (60 partecipanti
Incredibile Therese Johaug. Doppia tutte le avversarie nei 10.000 metri ai campionati norvegesi di atletica!
La fondista norvegese ha indossato le scarpette chiodate e stracciato la concorrenza anche in pista, realizzando un
Fondo – Pellegrino fa 40. Secondo dietro a Klæbo nella sprint di Åre
Secondo posto di Federico Pellegrino nella durissima sprint di Åre: solo un grande Johannes Klæbo ha superato