L’appuntamento Milano Cortina 2026 fa gola, comprensibilmente, agli atleti italiani, che intravedono la possibilità di partecipare ad un evento a cinque cerchi nel proprio paese, un’occasione irripetibile.
Tra questi c’è anche Dominik Windisch, elemento di punta del biathlon azzurro, che quando ci saranno i Giochi 2026 avrà poco più di 36 anni (è nato nel novembre ’89). Un’età che consentirebbe di essere ancora a livelli importanti, fermo restando che oggi è impossibile azzardare previsioni certe.
Dominik Windisch, contattato da Fondoitalia, commenta il verdetto di Losanna: "Sono molto contento per l’Italia e soprattutto per il mondo degli sport invernali, è un evento importantissimo. Fare le Olimpiadi nel proprio paese è il sogno di ogni atleta. Avrò 36 anni nel 2026, potrebbe essere un mio obiettivo chiudere lì la mia carriera. Sarebbe il massimo. So bene che in sette anni possono succedere tante cose, sia a livello fisico ma anche considerando la crescita di tanti atleti che ora sono giovani. Sarà una lotta dura, ci provo perchè sarebbe un sogno."
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Fabio Cianciana: “Giacomel ha mostrato ciò di cui è capace, ha fatto una gara super”
È orgoglioso Fabio Cianciana dopo il secondo posto ottenuto da Tommaso Giacomel nella sprint di Canmore, che ha
Combinata – Raffaele Buzzi molto colpito da Winkelmann: “Mi piace, si mette in gioco in prima persona”
L'azzurro del CS Carabinieri ha avuto una buona impressione del nuovo allenatore dopo i primi raduni: "È stato
Biathlon – Dominio Norvegia nella staffetta maschile di Anterselva. Italia 8^
Con efferata prepotenza, la Norvegia ha vinto la staffetta maschile di Anterselva con quasi due minuti di vantaggio