"Raggiungere un obiettivo del genere è di fondamentale importanza per tutto il movimento degli sport invernali e più in generale per il rilancio del sistema montagna".
Il presidente della FISI Flavio Roda non nasconde entusiasmo e lungimiranza nel commentare l’assegnazione dei Giochi Olimpici Invernali 2026 a Milano Cortina.
Premiato il lavoro d’equipe dell’Italia, presentatasi compatta all’appuntamento di Losanna dopo un dossier particolarmente apprezzato.
Roda il giorno dopo: "Ho percepito un grandissimo entusiasmo da parte degli atleti, ci hanno fornito un’importante collaborazione durante il percorso di avvicinamento al verdetto di Losanna. Per loro l’obiettivo olimpico è qualcosa di unico, un sogno e questo spirito è maturato, nel tempo, nella consapevolezza generale. Negli anni passati forse non c’era stata la stessa lungimiranza, tutti erano molto concentrati sul quotidiano. L’evento abbraccerà l’intero arco alpino e rappresenta un incentivo per fare crescere tutte le discipline, in particolare quelle in maggiore difficoltà a livello di reclutamento. A livello personale è una soddisfazione enorme. Dopo esserci assicurati i Mondiali di biathlon ad Anterselva del 2020 e i Mondiali di sci alpino a Cortina del 2021 portare i Giochi Olimpici in Italia è davvero una grande cosa."
Milano Cortina 2026, il presidente FISI Flavio Roda è sicuro: “Un grande obiettivo raggiunto, occasione di rilancio per il nostro sistema montagna!”

Ti potrebbe interessare
Il CIO: “Lo spostamento dei Giochi Estivi di Tokyo sarà un vantaggio per Pechino 2022”
Secondo il presidente Bach l'interesse per i Giochi Olimpici crescerà a un livello molto alto; intanto dalla Cina
FISI – Lettera aperta del presidente Roda: ci sono nuove indicazioni
Il presidente Roda ha voluto lanciare una nuova comunicazione per chiarire ulteriormente quanto scritto nella
Skiroll – Irineu Esteve Altimiras e Francesca Franchi si ripetono nel 43° Grand Prix Sportful
Dopo il test sui tremila metri di ieri, che ha visto in pista anche i migliori fondisti azzurri, questa mattina ha